riapertura ,
#visitabruzzo
Stiffe, le grotte riaprono in sicurezza. Rischio caduta massi contenuto grazie ai lavori in corso e visite a gruppi ristretti con prenotazioni on line.
Dal mondo
La cattedrale di Notre-Dame riaprirà tra tre anni, esattamente quando saranno passati 5 anni da quella notte. Il punto della situazione nel 2021.
L'arte non si ferma
#visitabruzzo
Stiffe, le grotte riaprono in sicurezza. Rischio caduta massi contenuto grazie ai lavori in corso e visite a gruppi ristretti con prenotazioni on line.
Dal mondo
La cattedrale di Notre-Dame riaprirà tra tre anni, esattamente quando saranno passati 5 anni da quella notte. Il punto della situazione nel 2021.
L'arte non si ferma
#visitabruzzo
Stiffe, le grotte riaprono in sicurezza. Rischio caduta massi contenuto grazie ai lavori in corso e visite a gruppi ristretti con prenotazioni on line.
Nuoto, si riparte
Dal mondo
La cattedrale di Notre-Dame riaprirà tra tre anni, esattamente quando saranno passati 5 anni da quella notte. Il punto della situazione nel 2021.
L'arte non si ferma
L'aquila
L'Aquila, dopo oltre 11 anni dal terremoto Sweet Sweet Way torna in centro storico. La riapertura.
Emergenza coronavirus
L'aquila
Il Bar del Corso festeggia 10 anni dalla riapertura dopo il sisma del 2009. "Una nuova ripartenza" dopo il lockdown.
Le notizie del giorno
La rassegna stampa del Capoluogo: le principali notizie di oggi, 17 giugno 2020.
Sanita'
Comunicazione formale della Asl: c'è la data di riapertura per i PPI di Pescina e Tagliacozzo.
L'aquila
Il 25 maggio possono riaprire le piscine, ma per "Ondina Valla" servirà ancora qualche settimana per adeguare gli stantard alle misure anti Coronavirus.
Riaperture
A Collebrincioni torna a fumare la brace di Parkkeller. Di nuovo operativi sabato e domenica.
Cronaca
L'AQUILA - Il Consiglio comunale torna a Palazzo Margherita per la chiusura del mandato 2017-2022.
Conclusi i lavori per la riqualificazione della Villa comunale: "Opera importante portata avanti con grande professionalità e la giusta dose di amore".
L'AQUILA - Cerimonia per il conferimento dell'onorificenza di "Giusto fra le Nazioni" alla memoria di Mario De Nardis e Pancrazio De Lauretis.
L'AQUILA - Riaperto il tratto delle mura urbiche tra via Rocca di Corno e Porta Roiana. Nuovo sentiero fino a Porta Lucoli.
A giugno 2023 si riapre la finestra temporale sulla Carta degli aiuti. Intanto la IV commissione monitorerà l'efficacia dell'attuale documento, prevendendo eventualmente alcune modifiche. Le interviste a margine…