NECROLOGIOAddio a Valentino Di Franco, ultimo alpino reduce di RussiaSi è spento Valentino Di Franco, cuore alpino. Era l’ultimo reduce del Battaglione Alpini L’Aquila, sopravvissuto alla Campagna di Russia
L'AQUILAGiusti tra le Nazioni, la scelta della disobbedienza per restare umaniL’AQUILA – Mario De Nardis e Pancrazio De Lauretis “Giusti tra le Nazioni”, il coraggio di restare umani.
CRONACAEccidio di Onna, il ricordo delle 17 vittimeEccidio di Onna: 77 anni dopo la piccola comunità ricorda le 17 vittime della follia nazista.
25 APRILEAntonio Sabatino, in Polonia su un carro bestiame: “Rubavo zucchero per i...25 Aprile – Da Castelguidone alla prigionia in Polonia: la storia di Antonio Sabatino, il reduce abruzzese che ama la musica.
TRA CRONACA E STORIAFagnano Alto, ordigno bellico rinvenuto a CampanaOrdigno bellico inesploso rinvenuto a Campana di Fagnano Alto. Quando la Grande Storia si incrocia con quella locale.
STORIAUn texano a Castel del Monte, vittima senza nome della guerraUn texano a Castel del Monte. Un aviatore senza nome, almeno fino a quando non torneranno accessibili gli archivi comunali. Rimase vittima dei bombardamenti ...
STORIASulmona, il bombardamento del 27 agosto 1943: “Hanno zappato la stazione”Sulmona, 27 agosto 1943: il primo dei tanti bombardamenti che colpirono la città peligna fino al maggio 1944. La ricostruzione di quel giorno da “E si ...
CRONACAL’Aquila, 100 anni per il vice brigadiere Mario Furnari100 candeline per il vice brigadiere dei Carabinieri Mario Furnari.
CULTURARacconti in quarantena, il dispersoRacconti in quarantena: il disperso, “una parola che non chiudeva alla speranza ma che era già senza speranza”. Un’altra emozionante storia...
CRONACAOnna ricorda le vittime della strage del 1944Onna ricorda con una cerimonia le 17 vittime della strage a opera dei soldati tedeschi nel 1944.