SCIENZARaggi Cosmici nei laboratori del Gran Sassoil 29 novembre si svolgerà la Giornata Internazionale dei Raggi Cosmici (International Cosmic Day). A L’Aquila il GSSI – Gran Sasso Science Insti...
POLITICAMinniti a L’Aquila, l’ex ministro presenta il suo libroL’ex Ministro del Partito Democratico presenta a L’Aquila il suo libro “Sicurezza e libertà”, insieme a Stefania Pezzopane e a Daniel...
LA NOTTE DEI RICERCATORISHARPER, Tutti gli eventi del programmaSharper: tutti gli eventi del 28 settembre, dai laboratori a cielo aperto alla Scena del Crimine.
WE ARE RESEARCHSHARPER, Ritorna la Notte dei ricercatoriIl 28 settembre 2018 ritorna SHARPER l’evento che porta la Notte Europea dei Ricercatori in 12 capoluoghi di provincia di 8 regioni: Ancona, Cagliari, Casert...
EVENTIIl GSSI presenta la mostra ‘Un giorno da fisico’Domani, martedì 28 agosto 2018, alle ore 11, nella Sala Consiliare del Rettorato del GSSI, il fotografo Roberto Grillo e la Professoressa Elisa Resconi, alla...
ARTE E SCIENZAIl senso della bellezza, arte e scienza al Cern“Nell’oscurità e nell’invisibile gli scienziati si fanno guidare da un intuito, da un settimo senso, il senso della bellezza”. Il film di Valerio...
SCIENZA E CULTURADomenico Pacini e l’enigma dei raggi cosmiciIncontro all’Auditorium del Gran Sasso Science Institute per scoprire la figura di Domenico Pacini, lo scienzato che ha scoperto i raggi cosmici.
UNIVERSITA' E RICERCAL’Aquila, la Princeton d’EuropaAmbizioso progetto per L’Aquila che può diventare la Princeton d’Europa, tra università e alta formazione.
LA RASSEGNA TORNA IN CITTA'Officina L’Aquila, il racconto della ricostruzioneL’Aquila a dieci anni dal terremoto tira le somme e si fa promotrice del know how della ricostruzione. “Noi abbiamo l’occasione di fare del...
AUTISMO ABRUZZO ONLUSL’Aquila, Nicoletti sdogana l’Autismo adultoDopo il docufilm “Tommy e gli altri”, Gianluca Nicoletti presenta a L’Aquila il libro “Io, figlio di mio figlio” edito da Monda...