CHIESAAntonio D’Angelo, vescovo ausiliare dell’Aquila: il 12 settembre l’ordinazione a CollemaggioIl 12 settembre a Collemaggio l’Ordinazione Episcopale di Sua Eccellenza Monsignor Antonio D’Angelo. Mentre il 21 settembre avverrà l’Ordinazione Episc...
CHIESADon Antonio D’Angelo nominato Vescovo Ausiliare dell’AquilaPapa Francesco ha benevolmente accolto la richiesta del Cardinale Petrocchi e ha nominato Vescovo Ausiliare nella Arcidiocesi di L’Aquila il Reverendo Sacerd...
PERDONANZA 2021Perdonanza 2021, cardinale Petrocchi invita Papa Francesco per il 2022Perdonanza 2021, il cardinale Petrocchi invita Papa Francesco a partecipare al giubileo aquilano 2022. Gli eventi religiosi della 727esima edizione.
L'AQUILAIl Coro della Portella canta per gli Alpini a San BernardinoIl Coro della Portella alla messa per gli alpini a San Bernardino presieduta dal cardinale Petrocchi.
CRONACADon Alfredo Cantalini, 50 anni di sacerdozioUna messa a Santa Rita per i 50 anni di sacerdozio di don Alfredo Cantalini.
ATTUALITA'Carabinieri L’Aquila, la consegna di encomi e medaglie maurizianeIl comandante della Legione Carabinieri “Abruzzo e Molise” in visita a L’Aquila per il saluto di commiato. Consegna di encomi e medaglie ai militari e incont...
L'AQUILACentro vaccini San Vittorino, potenza di fuoco da oltre mille inoculazioni al... ●VideoL’AQUILA – Taglio del nastro alla Scuola Edile di San Vittorino, nuovo centro vaccini che sostituisce quello in via Ficara. L’articolo e le...
L'AQUILANono Alpini L’Aquila: visita del cardinale Petrocchi per il centenarioCentenario Alpini: il cardinale Petrocchi visita il Nono dell’Aquila. “La città non dimentica i vostri gesti durante i giorni crocifissi del sism...
PERDONANZA CELESTINIANAPerdonanza, il Cardinale Enrico Feroci aprirà la Porta SantaSarà il Cardinale Enrico Feroci, Arcivescovo di Passo Corese, ad aprire la Porta Santa alla prossima Perdonanza Celestiniana.
6 APRILE 2021Terremoto L’Aquila, crollo Casa dello Studente: 12 anni dopoL’AQUILA – Commemorazioni per il terremoto del 6 aprile 2009, l’omaggio davanti al sito della Casa dello Studente.