RACCONTI IN QUARANTENARacconti in quarantena, Fortunato MilleprofumiFortunato Milleprofumi era sempre nei limiti della galanteria, prestata tutt’al più al doppio senso, come lo erano del resto tutti nei suoi confronti, in una...
CULTURACamminare senza scarpe, il libro di Carlo Marchi presentato in quarantenaIl libro di Carlo Marchi, “Camminare senza scarpe”. La presentazione.
CULTURALe nuove stanze della poesia, Giammario SgattoniIl ritratto di Giammario Sgattoni per l’appuntamento con la rubrica Le nuove stanze della poesia a cura di Valter Marcone.
#LAQUILABELLAME'Campana di Fagnano Alto, la storia che scorre a Fonte Ciarlotta ●PhotogalleryCampana di Fagnano Alto: alla scoperta di Fonte Ciarlotta, l’antica cisterna romana, protetta dal bosco di querce nel Parco Sirente Velino.
CULTURALe nuove stanze della poesia, Sergio GarbelliniIl ritratto di Sergio Garbellini per l’appuntamento con la rubrica Le nuove stanze della poesia a cura di Valter Marcone.
L'AQUILARacconti in quarantena, le buatte di NinnaòLe buatte di Ninnaò, il racconto di Mario Narducci.
FORMAZIONE AI TEMPI DEL COVIDLa scuola in Tv sui canali Rai, lezioni per tutti: il programmaRai Scuola, Rai Play, Rai Cultura: la Scuola in tv con i canali Rai. Si arricchisce l’offerta per andare incontro a chi ha difficoltà con la didattica ...
CORONAVIRUS-POESIA IN EMERGENZAEmergenza Poesia, il silenzio per Lucho SepulvedaEmergenza Poesia, l’appuntamento con la rubrica a cura di Alessandra Prospero. L’omaggio speciale de Il Capoluogo al grande scrittore cileno Luis...
CULTURALe nuove stanze della poesia, Bernardino PerilliIl racconto dell’artista Berardino Perilli, poeta abruzzese dedito agli ambienti pastorali, nella rubrica a cura di Valter Marcone.
CULTURAL’artista aquilano Marcello Mariani rivive nel documentario della RaiLa Rai omaggia il pittore aquilano Marcello Mariani, artista della materia.