Il caso

Attacco hacker Asl1, ripartono Radioterapia e attività dei laboratori

Attacco hacker Asl1, l'aggiornamento: "Messe in campo tutte le azioni possibili per garantire continuità dei servizi. Nei prossimi giorni le Analisi nei laboratori tornano a pieno regime". 

Attacco hacker Asl1, l’aggiornamento da parte dell’azienda sanitaria: “Messe in campo tutte le azioni possibili per garantire la continuità dei servizi. Nei prossimi giorni le Analisi nei laboratori tornano a pieno regime”.

ATTACCO HACKER ASL1 – Lavoro incessante della task force di super esperti informatici per risolvere le criticità insorte alla Asl dell’Aquila dopo l’attacco hacker. L’azienda sanitaria fornisce un aggiornamento sulla situazione attuale: alcuni servizi torneranno a pieno regime nei prossimi giorni.
“Attacchi di pirateria informatica si sono verificati e continuano, mentre scriviamo, a verificarsi colpendo Aziende Sanitarie in tutta Italia. La ASL di L’Aquila, dal canto suo, ribadisce di aver messo in campo tutte le azioni e le misure possibili per garantire la continuità dei servizi e ci scusiamo per i disagi subiti dai pazienti.” È quanto dichiara la Direzione Aziendale nel fornire gli aggiornamenti a seguito dell’attacco informatico che ha colpito l’Azienda Sanitaria. “Il servizio CUP per le prenotazioni già riattivato nei giorni precedenti, con il modello organizzativo della connessione di telefonia, per le prestazioni urgenti, brevi e differibili, da oggi ritorna alla piena funzionalità con il ripristino del sistema informatico. I ricoveri ospedalieri programmati e d’urgenza non hanno subito alcuna riduzione, come confermano i dati dei registri trasmessi dalle Direzioni di Presidio. Le attività delle Sale Operatorie sono continuate secondo la normale programmazione e soprattutto in piena sicurezza, in quanto sono state immediatamente applicate le linee guida del Centro Nazionale Sangue per fronteggiare gli attacchi hacker al sistema trasfusionale”.

“Le Unità Operative Oncologiche – continua la nota d’aggiornamento della Asl1 – hanno garantito la continuità delle terapie farmacologiche e delle prestazioni diagnostiche; e inoltre l‘immediata acquisizione da parte dell’Azienda di un nuovo specifico sistema informatico consentirà la ripresa delle prestazioni radioterapiche dalla giornata di domenica, con il contestuale recupero sia dei pazienti in lista sia dei nuovi pazienti da sottoporre a terapia. I Laboratori di Analisi, sia pure con i comprensibili rallentamenti dovuti al passaggio al sistema manuale, hanno tuttavia assicurato gli esami ematochimici e microbiologici sia con carattere d’urgenza sia programmati, dando ovviamente priorità alle degenze ospedaliere ed ai pazienti fragili e con patologie complesse. Anche nella laboratoristica nei prossimi giorni è previsto il ritorno a pieno regime in termini dei normali volumi di attività con la riattivazione di una rete informatica dedicata. Tutto questo è stato possibile grazie al grande impegno della task force regionale e di tutti i tecnici informatici, degli operatori sanitari e del personale tecnico amministrativo che, in questi giorni, hanno lavorato in silenzio con la massima attenzione ai bisogni dei cittadini, fornendo in questo modo la migliore risposta al vile attacco dei criminali informatici”.

leggi anche
Il caso
Attacco hacker ASL1, Marsilio: “Non pagheremo alcun riscatto”

Nella giornata di oggi è giunta notizia, inoltre, di problemi legati a verifiche tecniche sulla rete informatica anche per la Asl di Chieti.

La Asl di Chieti fa sapere che “Da questa mattina sono in corso verifiche tecniche sulla rete internet della Asl Lanciano Vasto Chieti che hanno causato rallentamenti importanti all’attività dei Centri di prenotazione. Al fine di evitare la formazione di code lunghissime agli sportelli, con conseguenti disagi per i cittadini, il pagamento dei ticket è stato posticipato, così da garantire ugualmente l’erogazione delle prestazioni. L’attività sanitaria, pertanto, resta preservata e assicurata secondo gli appuntamenti già fissati. Per le prestazioni da prenotare, invece, la richiesta degli utenti che si presentano allo sportello viene presa in carico dagli operatori, che provvederanno a comunicare per telefono agli interessati la data della prenotazione. La Asl si scusa con gli utenti per il disagio arrecato, seppur contenuto, sottolineando che ogni intervento migliorativo eseguito sulla rete è finalizzato a ottimizzare il servizio e mettere in sicurezza attività e dati. Gli interventi tecnici si protrarranno anche nella giornata di domani”.

leggi anche
Il caso
Attacco hacker ASL1, Marsilio: “Non pagheremo alcun riscatto”
Il caso
Attacco hacker Asl 1, cosa sappiamo dopo 9 giorni
Utili
Attacco hacker alla Asl 1, riattivato il CUP
Attualita'
Attacco hacker alla Asl 1, il manager Ferdinando Romano non va in Commissione: “Evidenti motivi di riservatezza”
Attualita'
Attacco hacker alla Asl 1, nessun intervento programmato è stato annullato
Attualita'
Attacco hacker Asl1, costituito dalla Regione gruppo di pronto intervento
Cronaca
Attacco hacker Asl 1, anti virus cambiato un anno fa
Cronaca
Attacco hacker alla Asl 1, chiesto riscatto da 3 milioni in bitcoin
Il caso
Attacco hacker Asl1, il manager Romano: “Nessun contatto con il gruppo Monti”
Il caso
Attacco hacker Asl1, controlli sulla rete anche a Pescara
L'aquila
Attacchi hacker al Consiglio regionale, 4 milioni di tentativi falliti in un solo giorno
Il caso e le reazioni politiche
Attacco hacker Asl1, Paolucci: “Nessuna soluzione e disagi generali, centrodestra nel caos”
Il caso e le reazioni politiche
Attacco hacker Asl1, Verrecchia: “Dalla minoranza solo sciacallaggio politico”
Il caso e le reazioni
Attacco hacker Asl1, il PD chiede risposte “Conseguenze durature per l’utenza, gestione fallimentare”
Sanita' - aggiornamenti
Attacco hacker Asl1, le attività svolte nei tre distretti: garantite cure domiciliari e terapie oncologiche
Sanita' - il caso
Attacco hacker Asl1, nessun intervento chirurgico saltato: mantenuti i livelli di attività
Sanita'
Attacco hacker Asl1, Radioterapia oncologica e terapie proseguono al massimo regime
Sanita' - il caso
Attacco hacker Asl1, Marinangeli: “Nessuna criticità per 118 e Pronto Soccorso”
Sanita' - politica
Attacco hacker Asl1, Fina: “Sanità in emergenza sociale, Marsilio risponda”