Utili

Attacco hacker alla Asl 1, riattivato il CUP

L'AQUILA - Dopo l'attacco hacker ai server della Asl 1, riprendono le attività di prenotazione al CUP.

L’AQUILA – Dopo l’attacco hacker ai server della Asl 1, riprendono le attività di prenotazione al CUP.

Riprendono le attività di prenotazione delle prestazioni da parte dei servizi CUP dell’Azienda. Dopo l’interruzione di alcuni giorni, a causa del blocco subito per l’attacco hacker al sistema informatico e per consentire in sicurezza l’avvio delle operazioni di bonifica da parte della task force di esperti, è stato riattivato il servizio di accettazione delle prestazioni presso le sedi del P.O. di L’Aquila, P.O. di Avezzano, P.O. di Sulmona e presso le postazioni del call center di L’Aquila. La ASL ha provveduto ad adottare, nei tempi strettamente necessari, una modalità organizzativa che permetterà di avere evidenza in tempo reale della domanda e di procedere alla presa in carico in maniera sicura, evitando perdita di dati e facilitando le richieste registrate, con priorità alle prenotazioni in classe Breve, da erogare entro 10 giorni, e in classe Differibile da erogare entro 60 giorni.
Gli utenti potranno accedere al servizio sia attraverso il call center, utilizzando lo stesso numero telefonico attualmente conosciuto, sia attraverso le postazioni di front office, che saranno supportate nel seguente modo:
–       n. 2 postazioni presso il P.O. di L’Aquila
–       n. 2 postazioni presso il P.O. di Avezzano
–       n. 1 postazione presso il P.O. di Sulmona 
La Direzione aziendale confida nella responsabilità dei medici prescrittori che limiteranno, per il breve tempo necessario al ripristino del sistema informativo, le prescrizioni alle effettive esigenze di priorità del paziente. Al tempo stesso, la Direzione ringrazia tutti gli operatori sanitari, amministrativi e tecnici che, in questi giorni, con spirito di servizio, impegno e grande professionalità, si sono prodigati per ridurre al minimo i disagi ai pazienti e agli utenti.

Nel frattempo la direzione aziendale ha diffidato gli organi di stampa dal diffondere materiale proveniente dall’attacco informatico.

leggi anche
Attualita'
Attacco hacker alla Asl 1, il manager Ferdinando Romano non va in Commissione: “Evidenti motivi di riservatezza”
Attualita'
Attacco hacker alla Asl 1, nessun intervento programmato è stato annullato
Attualita'
Attacco hacker Asl1, costituito dalla Regione gruppo di pronto intervento
Cronaca
Incidente sulla superstrada per Bazzano, mamma e figlia in ospedale
Il caso
Attacco hacker Asl 1, cosa sappiamo dopo 9 giorni
Il caso
Attacco hacker ASL1, Marsilio: “Non pagheremo alcun riscatto”
Il caso
Attacco hacker Asl1, ripartono Radioterapia e attività dei laboratori
Cronaca
Attacco hacker alla Asl 1, chiesto riscatto da 3 milioni in bitcoin
Il caso
Attacco hacker Asl1, il manager Romano: “Nessun contatto con il gruppo Monti”
Il caso
Attacco hacker Asl1, controlli sulla rete anche a Pescara
Il caso e le reazioni politiche
Attacco hacker Asl1, Verrecchia: “Dalla minoranza solo sciacallaggio politico”
Il caso e le reazioni
Attacco hacker Asl1, il PD chiede risposte “Conseguenze durature per l’utenza, gestione fallimentare”
Sanita'
Attacco hacker Asl1, Radioterapia oncologica e terapie proseguono al massimo regime
Sanita' - il caso
Attacco hacker Asl1, Marinangeli: “Nessuna criticità per 118 e Pronto Soccorso”