Attualita'

Attacco hacker alla Asl 1, nessun intervento programmato è stato annullato

L'AQUILA - Attacco hacker ai server della Asl: "Nonostante l'emergenza nessun intervento chirurgico programmato ordinario e in Day-Surgery risulta essere stato annullato".

L’AQUILA – Attacco hacker ai server della Asl: “Nonostante l’emergenza nessun intervento chirurgico programmato ordinario e in Day-Surgery risulta essere stato annullato”.

“La Direzione aziendale respinge con fermezza la divulgazione di notizie totalmente infondate e tanto più gravi in quanto tendono a colpire la credibilità della ASL in un momento delicato in cui la stessa è parte lesa di un vile attacco criminale.” Così i vertici aziendali in ordine alla “disinformazione di presunte carenze di antibiotici e di una operatività degli ospedali azzerata. Nonostante l’emergenza in corso, continua la Direzione Aziendale, tutto il personale dell’Azienda si sta prodigando per mitigare i disagi a pazienti ed utenti, permettendo l’esecuzione completa dell’attività chirurgica programmata e urgente. Nessun intervento chirurgico programmato ordinario e in Day-Surgery risulta essere stato annullato.”
La conferma arriva anche dal Responsabile del Blocco Operatorio Dott. Luigi Panella che dichiara: “Le voci inerenti un blocco o rallentamento dell’attività chirurgica programmata, che procede con i consueti ritmi, sono prive di fondamento. Anche l’attività di preospedalizzazione procede regolarmente per quanto attiene le visite anestesiologiche programmate, con il limite in alcuni casi di un rinvio temporaneo dei prelievi ematici per non sovraccaricare l’attività del laboratorio analisi”.
Interviene anche il direttore del Servizio Aziendale del Farmaco, dott.ssa Esther Liberatore che chiarisce: “Allo stato evidenziamo che non risultano carenze di farmaci e di antibiotici. In particolare, per quanto riguarda gli antibiotici, le giacenze e le tipologie presenti nei magazzini farmaceutici aziendali consentono di coprire l’intero spettro di azione di queste molecole.”
Il Servizio Aziendale del Farmaco, inoltre, ha provveduto a contattare le ditte fornitrici che si sono rese disponibili all’invio dei farmaci con la modalità del conto anticipo e nella giornata odierna, dopo aver effettuato un controllo capillare delle giacenze nei quattro magazzini farmaceutici della ASL, si è già inviato il fabbisogno mensile alle ditte farmaceutiche.”
Intanto, in conseguenza dell’attacco hacker subito dall’ASL 1 Abruzzo, la Regione ha costituito un gruppo di pronto intervento di sicurezza informatica che sta operando a supporto dei gruppi tecnici dell’Azienda, immediatamente attivati nella gestione dell’incidente, per limitare il disagio derivante dall’indisponibilità di alcuni dei servizi informatici. Il lavoro dei tecnici procede ininterrottamente con il coordinamento, in presenza, della Direzione Strategica dell’Azienda. Sono stati adottati tutti i provvedimenti necessari per garantire i servizi sanitari con modelli organizzativi alternativi. Nel frattempo, la gang “Ramsomware Monti” avrebbe già chiesto un riscatto per liberare l’archivio digitale e il sistema informatico. Sotto minaccia anche le migliaia di dipendenti, oltre ai pazienti con condizioni mediche più delicate.  A combattere gli hacker in prima linea c’è una task force di esperti: oltre ai tecnici dell’azienda sanitaria e a quelli di supporto della Regione, ci sono anche e soprattutto gli agenti della polizia postale. Con il sistema informatico bloccato, si è tornati al cartaceo e all’utilizzo dei fax, fattore che ha mandato nel caos interi settori della Asl, a partire dal sistema per la prenotazione di visite ed esami.
Oggi prevista in Commissione Sanità l’audizione del direttore generale della Asl.

leggi anche
Attualita'
Attacco hacker Asl1, costituito dalla Regione gruppo di pronto intervento
Cronaca
Attacco hacker Asl 1, anti virus cambiato un anno fa
L'aquila
Asl 1, rivendicato attacco hacker: oggi task force
Attualita'
Attacco hacker server Asl 1: Dati al sicuro, al lavoro per ripristino sistema
Attualita'
Attacco hacker Acea, nessun impatto a servizi essenziali per utenti
Attualita'
Attacco hacker alla Asl 1, il manager Ferdinando Romano non va in Commissione: “Evidenti motivi di riservatezza”
Utili
Attacco hacker alla Asl 1, riattivato il CUP
Il caso
Attacco hacker Asl 1, cosa sappiamo dopo 9 giorni
Il caso
Attacco hacker ASL1, Marsilio: “Non pagheremo alcun riscatto”
Il caso
Attacco hacker Asl1, ripartono Radioterapia e attività dei laboratori
Il caso
Attacco hacker Asl1, il manager Romano: “Nessun contatto con il gruppo Monti”
Il caso
Attacco hacker Asl1, controlli sulla rete anche a Pescara
Il caso e le reazioni politiche
Attacco hacker Asl1, Verrecchia: “Dalla minoranza solo sciacallaggio politico”
Il caso e le reazioni
Attacco hacker Asl1, il PD chiede risposte “Conseguenze durature per l’utenza, gestione fallimentare”