Sanita' - il caso

Attacco hacker Asl1, Marinangeli: “Nessuna criticità per 118 e Pronto Soccorso”

Attacco hacker Asl1, Marinangeli: "Nessuna criticità per il 118, né per il Pronto Soccorso. L'intera filiera dell'emergenza garantita". 

Attacco hacker Asl1, parla il Capo Dipartimento di Emergenza dell’Azienda sanitaria, Franco Marinangeli, “Nessuna criticità per il 118, né per il Pronto Soccorso. L’intera filiera dell’emergenza garantita”.

ATTACCO HACKER ASL1 – “Vorrei tranquillizzare tutti sul fatto che non sia stata rilevata alcuna criticità dal punto di vista dell’emergenza territoriale del 118, né del Pronto Soccorso né, tantomeno, della Terapia Intensiva: l’intera filiera dell’emergenza è stata pertanto garantita senza interruzioni. Questo è stato possibile perché il 118 era provvisto di un sistema informatico a sé stante e perché la natura stessa del Pronto Soccorso prevede l’acquisizione dei dati dei pazienti mediante compilazione cartacea; una volta ripristinati i sistemi, andremo a inserire i dati raccolti in forma digitale”.
Lo afferma il dottor Franco Marinangeli, Capo del Dipartimento di Emergenza e Accettazione della Asl1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, in merito alle conseguenze dell’attacco ai sistemi informatici subito lo scorso 3 maggio. Marinangeli non nega qualche rallentamento nella gestione dei laboratori analisi, “nei quali – spiega – siamo un po’ tornati ai vecchi tempi, gestendo tutto a livello cartaceo, ma senza per questo inficiare la sicurezza dei percorsi dei pazienti. In questi giorni – aggiunge – dobbiamo mandare il personale un po’ su e giù per i piani dell’ospedale per lo scambio dei documenti. Tutto ciò – tiene a precisare – senza alcuna ripercussione sui pazienti stessi. Io credo – conclude – che l’Azienda stia affrontando questo momento di crisi nella maniera più opportuna”.

leggi anche
Sanita'
Attacco hacker Asl1, Radioterapia oncologica e terapie proseguono al massimo regime

Ieri, venerdì 19 maggio, l’aggiornamento sulle attività.

Proseguono incessanti le operazioni per un pieno e completo ripristino delle attività ospedaliere dopo l’attacco hacker subito dalla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila lo scorso 3 maggio. Alla data di ieri, tutti e 32 i pazienti del reparto di Radioterapia oncologica dell’ospedale dell’Aquila, che hanno dovuto aspettare il ripristino dei sistemi, hanno ricevuto la terapia. Tutte le attività del reparto sono, a oggi, al massimo regime e già a partire dalla prossima settimana si raggiungerà il numero di 47 pazienti avviati al trattamento.
Il blocco informatico aveva causato la paralisi quasi totale dell’attività. Grazie all’ottimo lavoro svolto di concerto con la task force, l’infrastruttura informatica è stata prontamente ripristinata e si è potuto procedere al caricamento dei dati relativi alle terapie dei pazienti. In soli cinque giorni si è tornati al numero di trattamenti erogati prima del blocco informatico“, le parole del dottor Giovanni Luca Gravina, direttore della UOSD di Radioterapia oncologica della Asl1.

leggi anche
Sanita' - il caso
Attacco hacker Asl1, nessun intervento chirurgico saltato: mantenuti i livelli di attività
L'aquila
Attacco hacker alla Asl 1, Biondi: “Bene riservatezza, un allenatore non rivela la tattica”
Sanita' - aggiornamenti
Attacco hacker Asl1, le attività svolte nei tre distretti: garantite cure domiciliari e terapie oncologiche
Il caso e le reazioni
Attacco hacker Asl1, il PD chiede risposte “Conseguenze durature per l’utenza, gestione fallimentare”
Il caso
Attacco hacker Asl1, controlli sulla rete anche a Pescara
Il caso
Attacco hacker Asl1, il manager Romano: “Nessun contatto con il gruppo Monti”
Il caso
Attacco hacker Asl1, ripartono Radioterapia e attività dei laboratori
Il caso
Attacco hacker ASL1, Marsilio: “Non pagheremo alcun riscatto”
Il caso
Attacco hacker Asl 1, cosa sappiamo dopo 9 giorni
Utili
Attacco hacker alla Asl 1, riattivato il CUP
Sanita' - politica
Attacco hacker Asl1, Fina: “Sanità in emergenza sociale, Marsilio risponda”
Sanita' - l'opposizione
Attacco hacker Asl1, interpellanza di Paolucci e Fedele: “La comunità merita chiarimenti”
Sanita' - reazioni politiche
Attacco hacker Asl1, Michele Fina: “Disastro politico e amministrativo”
Attualita'
Attacco hacker alla ASL 1: “Screening oncologici mai interrotti”
Attualita'
ASL Abruzzo, via libera al bando per i direttori generali
Attualita'
Attacco hacker alla ASL 1, audizioni in Conferenza Capigruppo: “Un terremoto informatico”
Sanita', caso asl1 - gli aggiornamenti
Attacco hacker Asl1, Radioterapia oncologica: “Il servizio non ha mai smesso di operare”
Sanita'
La Asl1 dell’Aquila assume 126 infermieri a tempo indeterminato
Sanita'
Asl1 L’Aquila prima azienda sanitaria nel polo strategico nazionale
Sanita'
Attacco hacker Asl1, il sistema gestionale dei Pronto Soccorso totalmente operativo
Sanita' e incontri
Emergenza, Maxi-Emergenza e Catastrofi naturali, la gestione del soccorso: incontro a Barete