Politica

Elezioni comunali 2022, si vota il 12 giugno

Elezioni comunali 2022, si voterà il 12 giugno, scelta un'unica data per amministrative e referendum. 

Elezioni comunali 2022, si voterà il 12 giugno, scelta un’unica data per amministrative e referendum.

L’election day in Italia ci sarà il 12 giugno 2022, quando si terranno le elezioni comunali e i referendum. Per le comunali sarà il primo turno: nei comuni con più di 15mila abitanti il secondo turno (ballottaggio) ci sarà due settimane dopo, il 26 giugno.
Arrivato il via libera dal Consiglio dei Ministri. La scelta dell’unica data è finalizzata a contenere i costi degli appuntamenti elettorali. Si voterà, sia al primo sia al secondo turno, soltanto di domenica. Saranno 970 i Comuni ad andare al voto, di cui 21 sono i capoluoghi di provincia e quattro quelli di Regione: L’Aquila, Genova, Palermo e Catanzaro.
Regge quasi ovunque l’intesa tra Pd e M5S, mentre Lega, FdI e FI pagano le lacerazioni dopo la spaccatura sul bis di Mattarella.
Sul fronte dei Referendum, i quesiti ammessi dalla Corte costituzionale, a febbraio, e che saranno oggetto del referendum sono cinque: la riforma del Csm, l’abolizione della legge Severino, i limiti agli abusi della custodia cautelare, la separazione delle funzioni dei magistrati e la loro equa valutazione.

Il Capoluogo aveva analizzato le date possibili per le elezioni qui, un rebus su cui pesavano le incertezze relative alla situazione pandemica, in evoluzione, ed esigenze legate al mondo scuola. Tutti i dubbi, però, ora sono stati sciolti e c’è la data ufficiale in cui si andrà alle urne, il prossimo 12 giugno 2022.

Elezioni L’Aquila, corsa a tre.

Per quanto riguarda le elezioni comunali nel capoluogo abruzzese, gli schieramenti in campo sono ormai definiti. Il primo a sciogliere le riserve, il sindaco uscente Pierluigi Biondi, che ha accettato la ricandidatura, forte del sostegno unanime di tutte le forze di maggioranza e nuove forze civiche, come Progetta, in aggiunta. I partiti si stanno confrontando sulla composizione delle liste, partendo però da una linea politica ben definita: gran parte degli amministratori uscenti, infatti, si ripresenterà anche alle elezioni 2022. Dal vicesindaco Raffaele Daniele agli assessori e consiglieri comunali, la linea è quella di “andare avanti” con l’innesto di “forze fresche”.
Più tortuoso il percorso del centrosinistra che, dopo un lungo confronto per portare al voto una candidatura unitaria, si è dovuto arrendere all’evidente inconciliabilità – almeno al primo turno – delle proposte in campo, che restano due: Stefania Pezzopane e Americo Di Benedetto. Su quello che accadrà in un eventuale secondo turno, incombe la nota vicenda di cinque anni fa, quando Americo Di Benedetto perse al ballottaggio con Pierluigi Biondi, con un numero di voti “incongruo” rispetto al peso politico delle forze in campo. Uno “sgambetto” indigesto che ha naturalmente ostacolato il percorso unitario del centrosinistra e lascia un’incognita sul secondo turno.
Al momento non ancora pervenuto il M5S che sta decidendo se e come partecipare alle elezioni.

leggi anche
Politica
Elezioni comunali 2022, l’incognita scuola sulla data
Politica
Elezioni L’Aquila, Stefania Pezzopane: “Prosegue il confronto con IV e M5S”
Grandangolo
Elezioni L’Aquila 2022, Sara Marcozzi: “Dal Pd passo in avanti non concordato”
Politica
Elezioni comunali, il senatore Quagliariello presenta il simbolo di L’Aquila al Centro: “Spingere avanti l’orizzonte del futuro”
La sentenza
Elezioni comunali, via le liste senza parità di genere anche nei comuni sotto i 5mila abitanti
Grandangolo
Elezioni L’Aquila, Americo Di Benedetto: “Corro per la mia strada, il centrosinistra non esiste”
Politica
Elezioni L’Aquila, centrodestra al lavoro sul programma 2022-2027
Grandangolo
Elezioni, Pierluigi Biondi: “L’Aquila raccoglierà i frutti del lavoro di questi anni”
Grandangolo
Elezioni L’Aquila, Lelio De Sanctis: “Le divisioni non pagano”
Elezioni 2022
Elezioni L’Aquila 2022, maggio si avvicina ed il tempo per le liste stringe
Politica
Elezioni L’Aquila 2022, Rifondazione comunista fuori dalla coalizione
Politica
Elezioni L’Aquila 2022, il M5S si riunisce: obiettivo presentare una lista