Capitignano, una strada dissestata e pericolosa

Lo segnala il Movimento Civico per Capitignano e Frazioni precisando che tale tratto presenta da diverso tempo innumerevoli buche sull’asfalto ( più o meno profonde e di diametro variabile), tali da rendere difficoltoso e pericoloso il traffico per tutti gli automezzi che vi transitano e per la stessa incolumità dei trasportati.
Le auto, infatti, per evitare spaccature alle gomme o altro tipo di rotture sono costrette, in ambedue i sensi di marcia, ad effettuare delle proprie e vere gimkane invadendo spesso e volentieri l’altra corsia.
Buche purtroppo venutesi a creare proprio lungo il transito delle ruote degli automezzi.
«Avendo preventivamente interessato per le vie brevi il Settore Viabilità provinciale sulla problematica apprendendo della scarsa disponibilità di fondi in dotazione del medesimo, si confida nella positiva risoluzione avvenuta dopo la segnalazione del 2016, da parte di questo stesso Movimento Civico, della gravità rappresentata dal possibile straripamento del fiume “Rio Pago”, per la quale problematica, grazie all’interessamento congiuntamente al Sindaco Maurizio Pelosi, si riuscì ad ottenere dal Dipartimento Regionale DPC OO.PP il contributo necessario ai lavori, poi egregiamente posti in essere e per i quali le Comunità locali ringraziano vivamente».