Cultura

Tutti i Santi giorni, 19 luglio: oggi è Sant’Arsenio

La rubrica "Tutti i Santi giorni" del 19 luglio: Sant'Arsenio.

La rubrica “Tutti i Santi giorni” del 19 luglio: Sant’Arsenio.

Il 19 luglio si commemora Sant’Arsenio. Fonti primarie per la vita e la spiritualità di Arsenio sono la Laudatio di San Teodoro Studita, le Vitae Patrum, nonché alcuni scritti attribuitegli negli Apophthegmata Patrum. Nacque a Roma intorno al 354 dalla nobile famiglia senatoria dei Surculi. Fu allievo di San Girolamo e conobbe anche l’insegnamento di Sant’Agostino; uomo estremamente dotto, soprattutto nel greco, fu consigliato da Papa Damaso, che lo aveva ordinato diacono della Chiesa di Roma, all’imperatore Teodosio I come precettore per i suoi due figli, Arcadio e Onorio. In questa veste nel 383 si recò a Costantinopoli, dove rimase per undici anni, e ricoprì la carica di senatore e primo consigliere di Teodosio. A seguito di una profonda crisi spirituale – durante la quale chiese a Dio la via per la salvezza e sentì una voce rispondergli “fuggi gli uomini” – decise di abbandonare, la Corte e ritirarsi nel deserto egiziano di Scete, nei pressi di Alessandria presso una comunità di anacoreti. Sant’Arsenio trascorse il resto della vita in preghiera e mediazione, soprattutto intorno alla morte, ed è per questo che nell’iconografia tradizionale viene raffigurato con una ghirlanda di bacche di cipresso in mano, poiché quest’albero è legato alla morte. La fama di santità e saggezza di Arsenio si diffuse assai presto, tanto che molti erano i devori che intraprendevano lunghi viaggi da ogni parte dell’impero per avere un colloquio con lui, le cui risposte erano rare e asciutte: non amava rompere la rigida osservanza del silenzio, pensando che non si poteva parlare contemporaneamente con Dio e con un’altra persona, e non voleva rinunciare a Dio. Dal 434 al 450 abbandonò Scete, invasa da tribù libiche per recarsi prima a Troe, poi nel monastero di Canopo ad Alessandria; tornato a Troe, vi morì il 19 luglio del 449 o, più probabilmente, del 450 morì.

leggi anche
Cultura
Tutti i Santi giorni, 18 luglio: oggi si ricorda il Beato Roberto da Salle, discepolo di Celestino V
Cultura
Tutti i Santi giorni, 17 luglio: oggi è Sant’Alessio
Cultura
Tutti i Santi giorni, 16 luglio: oggi è la Madonna del Carmine
Cultura
Tutti i Santi giorni, 15 luglio: oggi è San Bonaventura
Cultura
Tutti i Santi giorni, 14 luglio: oggi è San Camillo De Lellis
Cultura
Tutti i Santi giorni, 13 luglio: oggi si ricorda Sant’Enrico II
Cultura
Tutti i Santi giorni, 12 luglio: oggi si ricordano i Santi Ermagora e Fortunato
Cultura
Tutti i Santi giorni, 20 luglio: oggi si ricorda Sant’Apollinare
Cultura
Tutti i Santi giorni, 21 luglio: oggi è San Daniele
Cultura
Tutti i Santi giorni, 22 luglio: oggi si ricorda Santa Maria Maddalena
Cultura
Tutti i Santi giorni, 23 luglio: oggi si ricorda Santa Brigida di Svezia
Cultura
Tutti i Santi giorni, 24 luglio: oggi è Santa Cristina di Bolsena
Cultura
Tutti i Santi giorni, 25 luglio: oggi si festeggia San Giacomo il Maggiore
Cultura
Tutti i Santi giorni, 28 luglio: si commemorano i Santi Nazario e Celso
Cultura
Tutti i Santi giorni, 11 agosto: oggi è Santa Chiara