L'iniziativa

IncludiAMOci, il progetto musicale della scuola Mariele Ventre per abbattere le diversità

Comunicare, esprimere le proprie emozioni, favorire l'inclusione: il progetto musicale della scuola Mariele Ventre dell'Aquila.

“includiAMOci – LIS in MUSICA”, è il progetto della scuola primaria Mariele Ventre dell’Aquila per abbattere le diversità e promuovere l’inclusione utilizzando il linguaggio della musica.

“IncludiAMOci – LIS in Musica” è un progetto nato dal percorso TFA dell’insegnante Roberta Spinozzi con il contributo della docente di sostegno e tutor Rosaria Incoronata Zichella, con la collaborazione delle insegnanti di classe Alessandra Messina e Rita Visione ed è rivolto ai bambini della classe IV C della Scuola Primaria “Mariele Ventre”. Si tratta del primo progetto avviato in una classe dove non ci sono bambini con problemi di udito.

Gli alunni, durante il progetto, hanno preso coscienza di un nuovo modo di comunicare e esprimere le emozioni senza timori e pregiudizi, approcciando anche alla musicalità. Oggi pomeriggio, alle 17, andranno in scena presso la palestra della sede di via Antica Arischia e interpreteranno 3 brani riadatti in LIS: “Esseri umani” di Marco Mengoni, “Supereroi” di Mr. Rain e “A modo tuo” di Elisa. All’evento parteciperà un delegato della sede provinciale dell’Ente nazionale Sordi.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dagli alunni della scuola e dalle insegnanti e potrebbe essere ripetuto nei prossimi anni. L’idea della scuola Mariele Ventre è quella di creare  – già dal prossimo anno scolastico – un corso extracurriculare per gli alunni che vorranno approcciare alla musicalità in modo più intimo e profondo, apprendendo così anche i rudimenti della LIS. 

leggi anche
Musica
Simone Cocciglia semifinalista al Premio Amnesty International Italia
Scuola e formazione
Gli alunni dell’Istituto “Dante Alighieri” attori per un giorno
Incarichi
Jacopo Sipari nuovo Direttore artistico del Teatro dell’Opera di Tirana