Eventi

Concorso nazionale Marco Dall’Aquila, premi e borse di studio per giovani talenti musicali

Borse di studio dedicate allo studio dello strumento musicale: ci sono anche degli studenti abruzzesi tra i vincitori del concorso nazionale Marco Dall'Aquila. La premiazione a Fossa.

Con l’evento finale di mercoledì 17 maggio, presso la Sala Polifunzionale del Comune di Fossa (L’Aquila), si è conclusa la tre giorni musicale del “Concorso Nazionale Marco dall’Aquila”, giunto alla sedicesima edizione.

Tante le novità di quest’anno, come l’istituzione del premio inclusione, dedicato agli alunni con disabilità e l’introduzione di nuove sezioni. Circa 800 partecipanti provenienti da diversi istituti della penisola si sono misurati in esibizioni soliste o di gruppo, a partire da qui, negli anni, sono venuti alla ribalta talenti che si sono fatti strada nel panorama nazionale e internazionale.
Sono stati 19 i premi assoluti assegnati e tra questi 7 sono stati assegnatari di borse di studio dedicate al proseguimento dello studio dello strumento. Gli alunni vincitori provengono da Istituti comprensivi o Licei musicali di Chieti, Lamezia Terme, L’Aquila, Pescara, Rieti, Roma, Salerno e Viterbo.
La Prof.ssa Antonella Conio, preside dell’Istituto Comprensivo Dante Alighieri, organizzatore del premio, alla fine della premiazione dichiara: “L’emozione vera è stata tornare finalmente in presenza con l’edizione 2023, per questo abbiamo deciso di coniugare la cultura musicale con la cultura del nostro territorio e infatti parallelamente al concorso abbiamo creato degli itinerari di rilevanza storica, artistica e architettonica per i partecipanti affinché potessero ammirare le nostre bellezze”.

leggi anche
Cultura
L’Aquila, premio cittadino intitolato a Gioacchino Volpe
Musica
Simone Cocciglia semifinalista al Premio Amnesty International Italia
Utili
Borse di studio L’Aquila, 1427 beneficiari: pubblicata la graduatoria
Incarichi
Jacopo Sipari nuovo Direttore artistico del Teatro dell’Opera di Tirana