Utili

Aspettando la Perdonanza, come prenotare i biglietti

A partire da venerdì 13 agosto, sarà possibile prenotare i posti per assistere agli spettacoli del programma Aspettando la Perdonanza.

Aspettando la Perdonanza, da domani è possibile prenotare i biglietti per gli spettacoli

Le prenotazioni possono essere effettuate attraverso il link che sarà pubblicato sul sito www.perdonanza-celestiniana.it.
Aspettando la Perdonanza, che anticipa gli appuntamenti del programma della 727esima edizione dell’evento celestiniano (per la cui prenotazione saranno fornite dal Comitato indicazione nei prossimi giorni), è in programma dal 19 al 22 agosto e tutti gli spettacoli sono gratuiti.

In particolare, il 19 agosto è previsto un doppio appuntamento. Alla Villa Comunale di Paganica si esibirà uno dei cantautori italiani più apprezzati e conosciuti, Edoardo Bennato, che dalle 21:30 terrà un concerto con la sua band. Al Parco del Castello, invece, si svolgerà “Shakespeare e i sogni di una città”: un viaggio esperienziale, fatto di musica, danza, luci e poesia, tra le quattro stagioni – autunno, inverno, primavera ed estate – scandito dai sonetti del grande drammaturgo inglese a cura della Phm events. Saranno ammessi gruppi di massimo venticinque persone con cicli di visite che inizieranno alle 20:15 e dureranno un’ora (i successivi, pertanto, inizieranno alle 21:15, 22:15 e 23:15).

Venerdì 20 agosto sul palco della scalinata di San Bernardino, una delle novità dell’estate aquilana, la compagnia L’AquilaDanza-Teatro dei 99 darà vita a un suggestivo musical dedicato all’indimenticabile Lucio Dalla. Altro appuntamento, sempre venerdì 20 agosto, “Dante è connesso”, di Daniela Baldassarra, alle 18.30 all’Auditorium del Parco. Un excursus letterario sulle differenze di genere, nel 700esimo anno dalla morte del Sommo Poeta.

Sabato 21 agosto alle 21:30 ad Arischia è in programma il concerto del gruppo musicale “La rappresentante di lista”, formazione tra le più solide e amate dell’underground italiano, che ha partecipato al festival di Sanremo di quest’anno con il brano “Amare”.

Si chiude domenica 22 agosto con due eventi. Alle 18 partirà la passeggiata musicale nel parco del Castello. Un percorso con 4 stazioni dove il pubblico potrà godere a 360° della bellezza architettonica del Forte Spagnolo calandosi nelle atmosfere di diverse epoche, ammirando ballerini provenienti dal Teatro Dell’Opera di Roma, dall’ Accademia Buccellato Rossi, da Notre Dame de Paris e dal corpo di ballo Art Nouveau dell’Aquila.
Alle 21 arte e cultura si incontrano nuovamente sul palco della scalinata di San Bernardino con una performance in cui saranno protagoniste le opere del maestro aquilano Giancarlo Ciccozzi che faranno da preludio al monologo del critico e storico d’arte Vittorio Sgarbi dedicato a Dante Alighieri.

leggi anche
Perdonanza 2021
Perdonanza 2021, agli eventi con il Green Pass: i dettagli
Perdonanza 2021
Perdonanza 2021, Gigi D’Alessio, Renato Zero, Orietta Berti: il programma
Eventi
Perdonanza 2021, c’è anche Renato Zero: grandi concerti e spettacoli nel programma culturale
Perdonanza 2021
Perdonanza 2021, la nuova immagine: una festa di colori e simbolismi
Perdonanza 2021
Perdonanza 2021: chi sono Marianna, Martina e Federico
Verso la 727'edizione
Perdonanza 2021: ecco la Dama della Bolla, la Dama della Croce e il Giovin Signore
Eventi l'aquila
Aspettando la Perdonanza, gli eventi accendono le frazioni
Eventi
Aspettando la Perdonanza, Sgarbi presenta Giancarlo Ciccozzi
L'aquila
Perdonanza 2021, cambia la viabilità: le info utili
Attualita'
Perdonanza 2021, aperture straordinarie del Munda: giorni e orari
Perdonanza 2021
Aspettando la Perdonanza: ad Arischia 2 giorni di arte ed eventi con La Rappresentante di Lista
L'aquila
Perdonanza 2021, i grandi eventi comodamente seduti ai tavoli del centro: arrivano i maxischermi