Perdonanza 2021

Perdonanza 2021, agli eventi con il Green Pass: i dettagli

Perdonanza 2021: agli eventi con il Green Pass. Tutti i dettagli della seconda edizione in bolla Covid. L'intervista a Raffaele Daniele, coordinatore del Comitato Perdonanza.

Una Perdonanza all’insegna degli eventi di qualità quella dell’edizione numero 727, ma ancora in ‘bolla Covid’, con tutte le cautele e le attenzioni del caso per contenere l’emergenza sanitaria ed evitare la proliferazione dei contagi.

Perdonanza 2021, c’è anche Renato Zero: grandi concerti e spettacoli nel programma culturale

Per questo, agli eventi della Perdonanza 2021 sarà necessario esibire il Green Pass: un tampone negativo, l’avvenuta vaccinazione o la negativizzazione dal Covid.

Lo ha chiarito al Capoluogo, spiegando anche gli altri aspetti organizzativi di questa Perdonanza, legati appunto alla sicurezza anti Covid , il coordinatore del Comitato Perdonanza, il vice sindaco dell’Aquila, Raffaele Daniele.

“Organizzare eventi e spettacoli con il Covid è una vera impresa. Diventa tutto molto più complicato, ma ce la faremo. Non possiamo dimenticare che veniamo da un’emergenza mondiale e le cautele devono esserci”.

Anche il palco sarà un po’ più grande, proprio per favorire i distanziamenti. Stiamo valutando, a seconda delle esigenze e insieme alla Prefettura, anche la possibilità di installare dei gazebo lungo il viale di Collemaggio per fare tamponi rapidi. Per quanto riguarda la scalinata di San Bernardino, non cambia nulla rispetto ai Cantieri dell’Immaginario e la rassegna Barattelli. 880 posti, Green Pass obbligatorio anche qui”.

Per quanto riguarda gli eventi dal Teatro del Perdono, anche lì saranno tutti a pagamento e con posti a sedere.

“Ci saranno posti a pagamento, come l’anno scorso: tutti gli incassi dei biglietti verranno utilizzati per iniziative benefiche. Verrà allestito un palco apposito con un parterre e una tribuna a Collemaggio per 2600 posti. Ciascun settore avrà ingresso e uscita separate”.

“Nei prossimi giorni, in ogni caso, verranno forniti tutti i dettagli per l’acquisto dei biglietti e per prenotare quelli riservati ai disabili con accompagnatore”.

Per quanto riguarda il corteo, le modalità saranno grosso modo le stesse dell’anno scorso.

“Non potremo fare un corteo tradizionale – chiarisce Daniele – Ci saranno ingressi a fasce orarie ma tali da mantenere il numero di 1000 persone nello spazio adibito contemporaneamente”.

“L’anno scorso ha funzionato bene: ci saranno nuove funzionalità della nostra app che consentiranno anche quest’anno di poter fruire del corteo”.

leggi anche
Perdonanza 2021
Perdonanza 2021, la nuova immagine: una festa di colori e simbolismi
Eventi
Perdonanza 2021, c’è anche Renato Zero: grandi concerti e spettacoli nel programma culturale
Perdonanza 2021
Perdonanza 2021, Gigi D’Alessio, Renato Zero, Orietta Berti: il programma
Visit l'aquila
Nuovi cartelli e boom di prenotazioni: quanti turisti in centro a L’Aquila
Perdonanza 2021
Perdonanza 2021: chi sono Marianna, Martina e Federico
Verso la 727'edizione
Perdonanza 2021: ecco la Dama della Bolla, la Dama della Croce e il Giovin Signore
Covid 19 e green pass
No green pass no party, il qrcode miete le prime vittime
Utili
Aspettando la Perdonanza, come prenotare i biglietti
Utili
Biglietti Perdonanza 2021, prenotazioni sospese per guasto al server: disponibile ancora il 90 per cento dei tagliandi
727' edizione perdonanza celestiniana
Perdonanza 2021, inizia il lungo cammino del Fuoco del Morrone
Eventi
Aspettando la Perdonanza, Sgarbi presenta Giancarlo Ciccozzi
L'aquila
Perdonanza 2021, cambia la viabilità: le info utili
Attualita'
Perdonanza 2021, aperture straordinarie del Munda: giorni e orari
L'aquila
Perdonanza 2021, eventi di nuovo prenotabili: info utili
L'aquila
Perdonanza 2021, i grandi eventi comodamente seduti ai tavoli del centro: arrivano i maxischermi