Elezioni, ecco il nuovo Consiglio regionale
I nuovi eletti in Consiglio regionale alle regionali del 10 febbraio, tra new entry e conferme. Tutti i nomi.
Più informazioni su
- abruzzoregionali2019
- consiglio regionale
- eletti
- elezioni regionali
- nuovo
- regione abruzzo ,
- risultati ,
- AMERICO DI BENEDETTO
- Angelo Simone Angelosante
- Antonio Blasioli
- antonio di gianvittorio
- barbara stella
- dino pepe
- Domenico Pettinari
- emanuele imprudente
- emiliano di matteo
- francesco taglieri
- giorgio fedele
- giovanni legnini
- guido liris
- Lorenzo Sospiri
- Manuele Marcovecchio
- Marco Cipolletti
- marco Marsilio
- Mauro Febbo
- Nicola Campitelli
- nicoletta verì
- pietro quaresimale
- pietro smargiassi
- roberto santangelo
- sabrina bocchino
- Sandro Mariani
- sara marcozzi
- silvio paolucci
- Umberto D'Annuntiis
- vincenzo d'incecco
- Abruzzo
- Avezzano
- L'Aquila
- Sulmona

Il Ministero dell’Interno ha assegnato tutti i 29 seggi del prossimo Consiglio regionale, ai quali si aggiungono quelli dei due candidati presidenti Marsilio e Legnini: ecco gli eletti.
Il centrodestra del nuovo presidente della Regione, Marco Marsilio, conquista 17 seggi; 5 posti da consiglieri per il centrosinistra (a cui si aggiunge quello di Legnini), 7 per il Movimento 5 Stelle e nessuno per CasaPound.
Sarà a trazione Lega la prossima maggioranza in Consiglio regionale. Il partito di Salvini, infatti, elegge 10 consiglieri. Due gli aquilani, Emanuele Imprudente e Angelo Simone Angelosante. A Teramo eletti Pietro Quaresimale, Emiliano Di Matteo e Antonio Di Gianvittorio. A Pescara, Vincenzo D’Incecco e Nicoletta Verì. A Chieti, Nicola Campitelli, Manuele Marcovecchio e Sabrina Bocchino.
Tre consiglieri per Forza Italia: Umberto D’Annuntiis a Teramo, Lorenzo Sospiri a Pescara e Mauro Febbo a Chieti.
Due per Fratelli d’Italia: Guido Liris a L’Aquila e Guerino Testa a Pescara.
Un seggio ciascuno per Azione Politica (per l’aquilano Roberto Santangelo) e Udc-Dc-Idea (Marianna Scoccia).
Il nuovo Consiglio regionale, l’opposizione.
Per quanto riguarda le forze di minoranza, sette consiglieri per il Movimento 5 Stelle: Giorgio Fedele a L’Aquila, Marco Cipolletti a Teramo, Domenico Pettinari e Barbara Stella a Pescara, e Sara Marcozzi, Pietro Smargiassi e Francesco Taglieri Sclocchi a Chieti.
Per il centrosinistra, unico aquilano Americo Di Benedetto per la lista Legnini Presidente, Dino Pepe (Pd) e Sandro Mariani (Abruzzo in Comune) a Teramo, Antonio Blasioli (Pd) a Pescara, Silvio Paolucci (Pd) a Chieti. Un posto, naturalmente, è riservato a Giovanni Legnini in quanto candidato presidente giunto secondo.
Nessun eletto per CasaPound.
Naturalmente saranno da verificare eventuali aggiustamenti, i subentri per via dell’assegnazione delle deleghe ed eventuali rinunce.