Mimosa creativa

8 marzo 2017 | 11:18
Share0
Mimosa creativa

I pasticci di Ale con una ricetta Originale, gustosa ed ideale per festeggiare tutte le Donne del mondo. 

Ingredienti:

Per la base:
– 6 uova
– 300 gr di zucchero
– 350 gr di farina
– 1 bicchiere di latte
– 1 bicchiere di olio di semi
– la buccia grattugiata di un limone
– 1 bustina di lievito per dolci

Per la crema chantilly con fragole:
– 3 tuorli
– 4 cucchiai di zucchero
– 4 cucchiai di farina
– 1/2 litro di latte
– 200 ml di panna da montare
– fragole

Per la decorazione:

– fiorellini di zucchero
– fiocco di stoffa giallo
– fragole

Cominciate preparando la base.
Cospargete di burro i bordi interni di uno stampo di 26 cm circa di diametro e fatevi aderire un po’ di farina. Ritagliate un disco di carta dello stesso diametro ed appoggiatelo sul fondo dello stampo.
Lavorate i tuorli con lo zucchero ed aggiungete, in maniera alternata, la farina, il latte, l’olio e la buccia grattugiata del limone.
Montate a parte i bianchi. Quindi aggiungeteli al composto delicatamente con una spatola di legno ed un movimento dal basso verso l’alto. Aggiungete il lievito e mescolatelo per bene al composto.
A questo punto, versate il composto nello stampo precedentemente preparato e lasciate cuocere in forno preriscaldato alla temperatura di 150°.
Per verificarne la cottura, infilate nella torta uno stuzzicadenti; se questo, una volta tolto, risulterà umido, dovete continuare a far cuocere la torta.

Lavate accuratamente le fragole, riducetele in pezzetti (tenendone da parte qualcuna intera per la decorazione finale) e lasciatele sgocciolare perché perdano parte del succo.

Nel frattempo preparate la crema pasticciera.
Lavorate i tuorli con i 4 cucchiai di zucchero ed aggiungete, un po’ alla volta, il latte e la farina, facendo amalgamare per bene il composto.
Versate il composto filtrato in una pentola a doppio fondo. Ponete sul gas a fiamma media e portate a bollore continuando a mescolare.
Fate raffreddare la crema all’interno di una ciotola capiente con della pellicola trasparente al di sopra e completamente a contatto con essa (in modo da evitare la formazione della pellicina).
Montate la panna ed aggiungetela alla crema tiepida mescolando con un cucchiaio di legno e dei movimenti dall’alto verso l’alto per evitare che il composto si smonti.
Aggiungete i pezzetti di fragole.

Formate un incavo nella torta preparata in precedenza (tiepida) e ricavate dalla parte eliminata dei cubetti.
Riempite l’incavo con il composto di fragole e crema chantilly e coprite con i cubetti di torta.
Decorate la circonferenza della torta con delle fragole (tagliate a metà) ed aggiungete qualche fiorellino di zucchero al centro ed un bel fiocco giallo tutto intorno.