A Varese una giornata dedicata al terremoto dell’Aquila

A Comerio (Varese), in occasione del Festival Microcosmi, una giornata dedicata al terremoto dell’Aquila, raccontato da chi lo ha vissuto. Appuntamento domani alle ore 11.30 nel Comune.
L’occasione è data dalla presentazione del libro testimonianza di Alessandro Aquilio che racconta il terremoto dell’Aquila, “Ventitre secondi”. Al centro dell’evento, il coraggio delle popolazioni colpite nell’affrontare il dramma del terremoto.
Microcosmi è una tre giorni di incontri, concerti, laboratori per adulti e per bambini, letture e spettacoli, in cui i protagonisti sono sia realtà locali che nazionali. Definito da Walter Veltroni “un libro universale”, nasce diario, si fa romanzo e conduce il lettore nella vita degli aquilani attraverso il racconto di una storia, quella di una famiglia. Nel corso dell’evento, che vedrà la partecipazione del sindaco di Comerio Silvio Aimetti e del giornalista Matteo Fontana, si parlerà di ricostruzione dell’Italia, materiale e morale, a partire dal caso del terremoto aquilano.
Ventitre secondi (Kellermann ed.), di cui la cantautrice Paola Turci ha curato l’introduzione, da mesi sta percorrendo l’Italia e l’Europa per far sì che si continui a parlare dell’Aquila: 50 città toccate sino ad ora, compreso il Salone del Libro di Torino, Londra (dove ha ricevuto l’apprezzamento dell’ambasciata italiana) e Basilea (dove ha ricevuto l’Ace Award Novartis). Conta una pagina Facebook con 3.000 iscritti e prosegue il proprio impegno per non far dimenticare il terremoto dell’Aquila.
«Molto lo si deve al desiderio dell’autore di fare qualcosa di attivo e concreto per la propria città, nella convinzione che la ricostruzione sia in primo luogo un diritto e un dovere degli aquilani, nessuno escluso. Ma anche dei Governi (centrale e locale) che devono far propria la tragedia aquilana, senza perdersi in rimbalzi di responsabilità che producono – afferma l’autore del libro – solo immobilismo».