ANNIVERSARIOL’Aquila, 80 anni fa le bombe sulla ZeccaIl bombardamento della Zecca: risale ad 80 anni fa una delle massime tragedie della storia aquilana
IL RICORDO16 ottobre 1943, la Shoa irrompe nel ghetto di Roma80 anni fa il rastrellamento del ghetto di Roma: il 16 ottobre 1943 oltre 1000 gli ebrei deportati. Tornarono solo in 16.
IL RICORDONove Martiri aquilani, Biondi: “L’Aquila si inchina”80° anniversario dell’eccidio dei Nove Martiri aquilani, il sindaco Biondi: “L’Aquila si inchina in segno di rispettoso ricordo, affinché i...
EVENTILuoghi di guerra in tempo di pace, per non dimenticare: gli appuntamenti...L’AQUILA – Convegno sul bombardamento della Zecca e mostre all’Archivio di Stato e al Museo di storia militare della Caserma Pasquali. Tutt...
EVENTIIl GAL Gran Sasso Velino al QuirinaleIl GAL “Gran Sasso Velino” protagonista al Quirinale nell’ambito delle iniziative dedicate alla Liberazione.
LA RICORRENZAIl 13 giugno 1944, la Liberazione dell’Aquila dall’occupazione nazifascista79 anni fa la liberazione dell’Aquila dall’Occupazione nazifascista: un anniversario storico per tutto il territorio.
CINEMA E SPETTACOLOLa seconda via, c’è l’attore abruzzese Manuel Amicucci nel film sulla ritirata...È uscito “La seconda via”, film girato a Castel di Sangro che racconta gesta del battaglione L’Aquila durante la ritirata in Russia. Nel ca...
EVENTIUna rosa in ricordo di Norma Cossetto, la studentessa uccisa nel 1943Una rosa per Norma Cossetto: appuntamento l’8 ottobre a L’Aquila nella via dedicata alla studentessa uccisa dai partigiani di Tito.
RICORRENZENove martiri aquilani, il ricordo a 79 anni dall’eccidio23 settembre 1943, 23 settembre 2022: il ricordo, commosso, dei Nove Martiri aquilani, uccisi dai nazifascisti
EVENTIEccidio di Filetto, una celebrazione per la riconciliazione con Rainer Steinmeier e...Riconciliazione a Filetto, con gli auspici del Presidente tedesco Steinmeier e del cardinale Marx.