
Cultura
Capitale della cultura 2022, anche Nietzsche avrebbe scelto L’Aquila
Capitale della cultura 2022, la "preghiera" di Camillo Langone su IlFoglio: "All'origine della cultura c'è il culto e di culto all'Aquila ce n'è tantissimo".
Capitale della cultura 2022, la "preghiera" di Camillo Langone su IlFoglio: "All'origine della cultura c'è il culto e di culto all'Aquila ce n'è tantissimo".
L'Aquila Capitale Italiana della Cultura 2022, la città è pronta: Bruno Vespa e Simona Molinari testimonial della candidatura dell'Aquila. "Ci sono fame di cultura, talento e senso del sacrificio".
Rinaldo Tordera è il nuovo presidente dell'Accademia di Belle Arti dell'Aquila. Subentra all'avvocato Fabrizio Marinelli.
Dopo il rinvio causa Covid 19, L'Aquila consegna il dossier per la candidatura a Capitale italiana della Cultura per il 2022.
Sulla pista Brecciara le finali del circuito Pulcini organizzate dallo Sci Club Campo Felice.