Celestino V
Verso la perdonanza 2022
Perdonanza 2022, saranno il Lions Club insieme agli orafi Caliendo e Di Mizio i curatori del Pastorale che sarà donato alla diocesi e alla comunità.
Ricorrenze, cultura e curiosita'
San Pietro Celestino, 726 anni dalla morte del Papa che riposa a L'Aquila. Viaggio nella storia e nei riti antichi: quando si regalavano reliquie per mostrarsi potenti
Verso la perdonanza 2022
Perdonanza 2022, saranno il Lions Club insieme agli orafi Caliendo e Di Mizio i curatori del Pastorale che sarà donato alla diocesi e alla comunità.
Ricorrenze, cultura e curiosita'
San Pietro Celestino, 726 anni dalla morte del Papa che riposa a L'Aquila. Viaggio nella storia e nei riti antichi: quando si regalavano reliquie per mostrarsi potenti
Verso la perdonanza 2022
Perdonanza 2022, saranno il Lions Club insieme agli orafi Caliendo e Di Mizio i curatori del Pastorale che sarà donato alla diocesi e alla comunità.
Ricorrenze, cultura e curiosita'
San Pietro Celestino, 726 anni dalla morte del Papa che riposa a L'Aquila. Viaggio nella storia e nei riti antichi: quando si regalavano reliquie per mostrarsi potenti
726' edizione perdonanza celestiniana
726 perdonanza celestiniana
Attualita'
La reliquia di Celestino v torna nella sua chiesetta di Paganica. Sabato 1 febbraio la cerimonia alla presenza del Cardinale Petrocchi.
Eventi l'aquila
Un calendario ricco di eventi per Culturaquila che porta alla scoperta della storia del territorio aquilano.
725 perdonanza celestiniana
Un gioco da tavolo in cui il protagonista è Celestino; nato all'Aquila verrà presentato questo pomeriggio.
L'aquila
A 20 anni dalla prima pubblicazione, torna Il Colle Magico di Celestino. Intervista a Maria Grazia Lopardi.
Cronaca
L'AQUILA - Il Consiglio comunale torna a Palazzo Margherita per la chiusura del mandato 2017-2022.
Conclusi i lavori per la riqualificazione della Villa comunale: "Opera importante portata avanti con grande professionalità e la giusta dose di amore".
L'AQUILA - Cerimonia per il conferimento dell'onorificenza di "Giusto fra le Nazioni" alla memoria di Mario De Nardis e Pancrazio De Lauretis.
L'AQUILA - Riaperto il tratto delle mura urbiche tra via Rocca di Corno e Porta Roiana. Nuovo sentiero fino a Porta Lucoli.
A giugno 2023 si riapre la finestra temporale sulla Carta degli aiuti. Intanto la IV commissione monitorerà l'efficacia dell'attuale documento, prevendendo eventualmente alcune modifiche. Le interviste a margine…