caporciano ,
Cronaca
Un ordigno bellico, probabilmente risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stato rinvenuto a Bominaco. Sul posto gli artificieri dell'esercito.
Cronaca
Un ordigno bellico, probabilmente risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stato rinvenuto a Bominaco. Sul posto gli artificieri dell'esercito.
Cronaca
Un ordigno bellico, probabilmente risalente alla Seconda Guerra Mondiale, è stato rinvenuto a Bominaco. Sul posto gli artificieri dell'esercito.
Meraviglie a portata di mano
Fondazione sarra
La manifestazione fissata per il 24 agosto prenderà il via dalle 8.15 con ritrovo nel convento di Sant’Antonio a Civitaretenga, frazione di Navelli, dove il bus navetta accompagnerà…
Meraviglie a portata di mano
Lunedì arriva a Navelli Nada, cantautrice, attrice e scrittrice che arriva in Abruzzo per una tappa del suo “È un momento difficile tour”. Contemporaneamente al concerto, a Bominaco…
Utili
Lavori di manutenzione straordinaria sulla condotta adduttrice dell’acquedotto Gran Sasso. Interruzione dell’erogazione idrica 18 e 19 giugno. Tutti i Comuni interessati.
Infn
Le Prefetture dell’Aquila e Teramo hanno ultimato la redazione della bozza del Piano di Emergenza Esterna dei Laboratori del Gran Sasso dell’I.N.F.N.. Il Piano sarà pubblicato domani sul…
Capoauguri
ll miracolo si è compiuto ancora. Dall'amore è nata una nuova vita: è nata la piccola Mariasole Di Lonardo!
Perdonanza 2022
Perdonanza, la guida
I bambini della scuola dell'infanzia e primaria del Torrione accolgono i giovani Alpini.
Tutte le emozioni di Giulianova-L'Aquila, finale dei play off regionali di Eccellenza Abruzzo, terminata 0-2, nella fotogallery di Luca Pitone.
Weekend di sport e soddisfazioni per la società Progetto Ritmica dell’Aquila, organizzatrice della manifestazione I Love Rhythmic nella giornata di Sabato 28 Maggio e del Trofeo L’Aquila 99…
IlCapoluogo.it vi porta all'interno del cantiere di Collemaggio, dove sono in corso i lavori per la realizzazione dei gradoni davanti alla Porta Santa che saranno pronti per la…
Conferenza stampa del cardinale Giuseppe Petrocchi, in vista della visita di Papa Francesco a L'Aquila, per la Perdonanza Celestiniana