maria chiara marola
Attualita'
I ragazzi del "D'Aosta" protagonisti della rubrica di Uno Mattina "Generazione P". Si tratterà il tema dello sballo e gli effetti della pandemia sui giovani.
Attualita'
I ragazzi del "D'Aosta" protagonisti della rubrica di Uno Mattina "Generazione P". Si tratterà il tema dello sballo e gli effetti della pandemia sui giovani.
Attualita'
I ragazzi del "D'Aosta" protagonisti della rubrica di Uno Mattina "Generazione P". Si tratterà il tema dello sballo e gli effetti della pandemia sui giovani.
Scuola e covid 19
L'approfondimento
Scuola post covid
L'aquila
Si chiude all'IIS Amedeo D'Aosta la tre giorni di Libriamoci, dedicata alla lettura ad alta voce.
Scuola e lavoro
Italsacci apre le porte agli studenti. Il progetto di Alternanza Scuola Lavoro con gli alunni dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Duca d’Aosta”.
Scuola
Gli alunni dell’Istituto hanno ottenuto il primo posto in una delle categorie più importanti e rappresentative: il miglior video presentato. L'IIS Amedeo d'Aosta è stata l'unica scuola della…
L'inaugurazione
Inaugurato il Torrione dopo i lavori di restauro. Un altro giorno speciale per L'Aquila: le immagini del taglio del nastro e dell'area riqualificata
Necrologio
Campotosto piange la scomparsa improvvisa di Giorgio Cannavicci, il figlio dell'ex sindaco Luigi, stroncato da un malore a soli 40 anni.
Il sondaggio
Giulianova-L'Aquila 1927 Finale Play Off Regionali
Conclusi i lavori per la riqualificazione della Villa comunale: "Opera importante portata avanti con grande professionalità e la giusta dose di amore".
L'AQUILA - Il Consiglio comunale torna a Palazzo Margherita per la chiusura del mandato 2017-2022.
Conferenza dei legali della famiglia del piccolo Tommaso: "Comprensione e rispetto per quello che sta accadendo".
La cerimonia di inaugurazione per il restauro del Torrione e la riqualificazione dell'area.
La visita a L'Aquila del Sottosegretario della Lega Rossano Sasso, accompagnato dal coordinatore regionale Luigi D'Eramo.
Tanta gente, sorrisi e una città intera in festa. Taglio del nastro per due pezzi di città che tornano a nuova vita: Piazza Regina Margherita e Largo Tunisia.