ATTUALITA'Legge sulla disabilità, in Gazzetta ufficiale il primo decreto attuativoSociale, Santangelo: “Comincia a prendere forma la rivoluzione Locatelli sulla disabilità”.
INCENTIVI fioccoBenvenuti all’Aquila, 200 euro ai nuovi nati nel 2023L’amministrazione comunale dell’Aquila promuove incentivi a sostegno della natalità: contributi ai nuovi nati nell’arco del 2023.
POLITICARendiconto 2023 L’Aquila, risultato positivo di amministrazione da oltre 23 milioniSupera i 23 milioni e 400mila euro il risultato positivo di amministrazione nella gestione dei conti del Comune dell’Aquila per l’anno 2023
ATTUALITA'“Classi separate per disabili”, Manuela Tursini risponde a Vannacci: “Dichiarazioni pericolose”“Queste idee non rappresentano in alcun modo i valori che dovrebbero invece guidare la nostra società e sono oltretutto offensive per migliaia di famiglie...
POLITICHE SOCIALIRimborso libri di testo scolastici, predisposta la graduatoriaLiquidazione del rimborso relativo alla fornitura dei libri di testo per le scuole medie e superiori: predisposta la graduatoria. L’assessore Manuela T...
ATTUALITA'Disabilità, ok al Decreto sul Progetto di vita, Tursini: Si supera la...Sarà pienamente attuativo entro il 2026 il Progetto di vita, dopo l’ok del Governo con l’approvazione del decreto sulla disabilità. Tursini: R...
STORIEManuel Bortuzzo, “Lo sport mi ha salvato la vita”“Il nuoto mi ha aiutato ad andare avanti, è stato la mia salvezza”. Manuel Bortuzzo è un giovane che nei sogni ci crede e li coltiva fino in fond...
UTILIDopo di noi L’Aquila, domande per richiedere i contributi entro il 31...Approvati l’Avviso pubblico e lo schema di domanda per l’accesso ai contributi del fondo Dopo di noi. Come fare domanda
L'AQUILAScuola dell’infanzia Pettino-Vetoio, riconsegnato il cantiereRiconsegnato il cantiere della scuola dell’infanzia Pettino-Vetoio: 5 aule, modernissime, ospiteranno circa 120 bambini.
L'AQUILAAssistenza anziani, dal taxi sociale al parrucchiere a domicilio: 586mila euro per...L’AQUILA – Affidato il servizio di assistenza domiciliare (Sad) e assistenza domiciliare integrata (Adi) in favore di anziani ultra 65enni.