Ofena
Cronaca
Giallo di Ofena, si continua ad indagare sulla morte dell'allevatore Emiliano Palmeri. Eseguita l'autopsia: attesa per i risultati. Dieci ore di buio tra la scomparsa e il ritrovamento…
Cronaca
OFENA - Incendio ai danni di una pala meccanica del Caseificio aziendale dal ContaDino: "È la seconda volta che accade e tra bollette e costo del gasolio non…
Cronaca
Giallo di Ofena, si continua ad indagare sulla morte dell'allevatore Emiliano Palmeri. Eseguita l'autopsia: attesa per i risultati. Dieci ore di buio tra la scomparsa e il ritrovamento…
Cronaca
OFENA - Incendio ai danni di una pala meccanica del Caseificio aziendale dal ContaDino: "È la seconda volta che accade e tra bollette e costo del gasolio non…
Cronaca
Giallo di Ofena, si continua ad indagare sulla morte dell'allevatore Emiliano Palmeri. Eseguita l'autopsia: attesa per i risultati. Dieci ore di buio tra la scomparsa e il ritrovamento…
Cronaca
OFENA - Incendio ai danni di una pala meccanica del Caseificio aziendale dal ContaDino: "È la seconda volta che accade e tra bollette e costo del gasolio non…
Cronaca
Settantunenne di Ofena muore davanti a un bar di Pescara a causa di un malore.
Emergenza afghanistan
Necrologio
È venuto a mancare Bruno Gentile, sindaco di Ofena per 35 anni.
Storie di vita
Michel e Maria Teresa Hattabi: la storia di una famiglia che si ritrova, di un fratello e una sorella che si ritrovano e si conoscono dopo più di…
Post sisma
Passo dopo passo rinasce il territorio: terminati i lavori di restauro degli elementi decorativi della chiesa di San Pietro in Cryptis a Ofena.
Turismo e sviluppo
Valorizzazione del territorio e promozione turistica: 30 operatori di Bussi, Capestrano, Ofena, Villa Santa Lucia e Navelli insieme per valledetirino.it.
Magia del natale
La magia del Natale torna ad Ofena, per le vie del borgo aquilano una nuova edizione del presepe vivente.
Il sondaggio
Conclusi i lavori per la riqualificazione della Villa comunale: "Opera importante portata avanti con grande professionalità e la giusta dose di amore".
6 aprile 2022, il ricordo delle 309 vittime del sisma.
L'AQUILA - Riaperto il tratto delle mura urbiche tra via Rocca di Corno e Porta Roiana. Nuovo sentiero fino a Porta Lucoli.
La cerimonia di inaugurazione per il restauro del Torrione e la riqualificazione dell'area.
Conferenza dei legali della famiglia del piccolo Tommaso: "Comprensione e rispetto per quello che sta accadendo".
La visita a L'Aquila del Sottosegretario della Lega Rossano Sasso, accompagnato dal coordinatore regionale Luigi D'Eramo.
Il coordinatore regionale di FdI, Etel Sigismondi, ospite della rubrica Grandangolo.