Notte Bianca della Città Territorio, partecipazione ed entusiasmo
A Scoppito alla Notte Bianca della Città Territorio, soddisfazione per una manifestazione complessivamente molto partecipata e decisamente riuscita
Notte Bianca della Città Territorio, un successo. Il Capoluogo a Scoppito ha raccolto con il direttore David Filieri le dichiarazioni che hanno manifestato grande entusiasmo per la risposta di pubblico che ha premiato sforzo e aspettative.
Quest’anno la manifestazione si è allargata e si è fatta più corposa, puntando a coinvolgere non solo L’Aquila ma tutto il comprensorio, grazie al lavoro congiunto delle associazioni locali guidate dalla Pro Loco di Scoppito e dalla Pro Loco Sabinum. L’evento, promosso dai Comuni dell’Aquila e di Scoppito, con in prima linea il consigliere Livio Vittorini, presidente della Commissione Bilancio, la consigliera Katia Persichetti, l’assessore del Comune di ScoppitoAmedeo Tirabassi e Michela Marrone, ha presentato un calendario molto denso e variegato.
Marrone nel pieno della serata di Scoppito, piena di musica ed entusiasmo, al Capoluogo ha sottolineato di essere “molto entusiasta”, mentre Persichetti si è detta “felicissima, è una terza edizione strepitosa, partita con una carrellata di eventi sportivi spettacolari, dalla camminata, al rugby, al basket, solo per citarne alcuni. Quest’anno abbiamo veramente ‘esagerato’, coinvolgendo tutti i comuni, anche attraverso le manifestazioni dei motori. Non vado avanti con gli elenchi, per non dimenticare qualcuno”.
Tirabassi ha detto che “per noi di Scoppito è stato in particolare emozionante portare nella rotonda il Mammut, frutto di un progetto del programma Restart”, e Vittorini ha dichiarato: “La città territorio è stata valorizzata non solo in una notte, ma in un’intera giornata. Da questa mattina 11 comuni si sono uniti in questi eventi, incentrati non solo sul divertimento, ma anche sull’inclusione con la partecipazione ad esempio dell’associazione Camelot dei ragazzi diversamente abili, e sulla cultura con la rievocazione della scoperta del Mammut. C’è stato poi contatto tra generazioni, visto che abbiamo unito gli e – games con gli scacchi. Abbiamo unito un territorio e vogliamo continuare a farlo: nel nostro territorio la ricostruzione non è solo quella fisica ma anche quella sociale, culturale, aggregativa: questa giornata vuole essere un ulteriore stimolo per questo”.
Loreto Lombardi, sindaco di Scoppito, della Notte Bianca della Città Territorio ha raccontato: “L’idea è stata di tutta l’amministrazione, volevamo fare qualcosa che ci avvicinasse alla città capoluogo. Negli anni passati L’Aquila ha lasciato un po’ in disparte il territorio: così ci riappropriamo, e si riappropria L’Aquila, di un territorio importante. Basti pensare che dal terremoto in poi abbiamo avuto un aumento molto importante di abitanti, e siamo ancora in crescita positiva, tra i pochi comuni della zona. L’iniziativa non è rivendicativa, ma bisogna analizzare un periodo storico in cui L’Aquila si era un po’ arroccata. Ora grazie soprattutto al sindaco Biondi, che l’ha capito, abbiamo iniziato a fare un discorso di allargamento della città”.
