Notte Bianca della Città Territorio, il Mammut protagonista dell’edizione 2025
Mancano solo due giorni alla terza edizione della Notte Bianca della Città Territorio e il Mammut è già pronto ad aspettare, grandi e piccoli, per un tuffo nel divertimento
Conto alla rovescia per la Notte Bianca della Città Territorio, il Mammut protagonista dell’edizione 2025
Sabato 5 luglio torna la Notte Bianca della Città Territorio, arrivata alla sua terza edizione e pronta a confermarsi comeuno degli eventi clou dell’estate aquilana. Quest’anno la manifestazione si allarga e si fa più corposa, puntando a coinvolgere non solo L’Aquila ma tutto il comprensorio, grazie al lavoro congiunto delle associazioni locali guidate dalla Pro Loco di Scoppito e dalla Pro Loco Sabinum. L’evento, promosso dai Comuni dell’Aquila e di Scoppito, con in prima linea il consigliere Livio Vittorini, presidente della Commissione Bilancio, la consigliera Katia Persichetti, l’assessore del Comune di Scoppito Amedeo Tirabassi e Michela Marrone, presenta un calendario denso e variegato.
Dal campo sportivo – con tornei di padel, basket, calcio, oltre a competizioni di e-games e scacchi – agli spazi dedicati nello specifico alle famiglie e ai più piccoli, il programma mescola intrattenimento, cultura e divertimento per tutti i gusti.
Il vero protagonista simbolico dell’edizione 2025 è il Mammut di cartapesta, mascotte ufficiale dell’evento e cuore dello spazio tematico Mammut Village. Qui, il Mammut accoglierà i partecipanti alle corse di Jeep, 500 e Vespa, diventando un punto di riferimento per gli appassionati di motori e per chiunque vorrà immergersi nell’atmosfera dell’evento.
Sempre nell’area del Mammut Village – che per l’occasione sarà una sorta di contenitore delle meraviglie – saranno presenti artisti itineranti che trasformeranno l’atmosfera in un mondo ispirato ad Alice in Wonderland, offrendo a grandi e piccoli un’esperienza immersiva e magica.
Il Mammut Village ospiterà inoltre una serie di appuntamenti pensati per coinvolgere i più piccoli e le famiglie.
Alle ore 19 è prevista la rappresentazione teatrale “È rinuto ju Mammut”, uno spettacolo dedicato ai bambini, mentre in apertura della manifestazione sarà possibile assistere allo spettacolo dell’associazione Camelot, “Arti che uniscono, cuori che battono”, che darà il via alla serata con un messaggio di unione e condivisione.
A seguire, l’area farà da cornice all’evento “Sentieri Cosmici – A spasso tra i pianeti”, un viaggio tra le stelle con osservazioni astronomiche, esperienze nel planetario e la possibilità di scoprire i segreti dell’universo.
Il Mammut di cartapesta, tra i simboli dell’edizione, è stato realizzato nell’ambito del progetto ‘Terre Sonanti – il Mammut’” sostenuto con fondi Restart e capeggiato dal Comune di Scoppito, che ha fatto di questo simbolo un vero e proprio trait d’union per la manifestazione.