ADV
ADV
ADV
ADV

Notte Bianca della Città Territorio, in sella tra le meraviglie di Amiternum

29 giugno 2025 | 23:39
Share0
Notte Bianca della Città Territorio, in sella tra le meraviglie di Amiternum

Territorio in bici: una pedalata tra i siti archeologici di Amiternum nella Notte Bianca della Città Territorio. Appuntamento il 5 luglio all’Aeroporto dei Parchi di Preturo.

Sabato 5 luglio appuntamento su due ruote tra le meraviglie di Amiternum con “Territorio in bici”, evento gratuito inserito nel vasto programma della Notte Bianca della Città Territorio. Un aereo accompagnerà la partenza della pedalata.

Tutti in sella sabato 5 luglio per “Territorio in bici: family experience“, percorso organizzato dall’associazione 99 castelli e che condurrà i partecipanti alla scoperta dei siti archeologici di Amiternum, tra cui l’Anfiteatro e il Teatro, con la guida del Professor Alfonso Forgione, docente dell’Università dell’Aquila.

Siamo onorati di far parte della rosa di eventi della Notte Bianca coniugando la passione per la bicicletta alla riscoperta delle bellezze storiche e paesaggistiche del nostro territorio” ha affermato al CapoluogoAlessandro Serrelli presidente di 99 Castelli, associazione che organizza delle uscite in bicicletta alla scoperta dei castelli che hanno dato origine alla città dell’Aquila.

Il tragitto è adatto anche ai bambini dai sei anni in su e conta, tra andata e ritorno, circa sei chilometri. Le guide cicloturistiche del Centro Sportivo italiano CSI L’Aquila accompagneranno i partecipanti lungo tutto il percorso. La pedalata si terrà su strade con brevi tratti sterrati ma in buone condizioni e con basso livello di traffico: “Abbiamo studiato un percorso adatto alle famiglie e, quindi, sicuro e percorribile” ha aggiunto Serrelli.

Il programma 

Appuntamento per la verifica delle iscrizioni alle 17.30 a Preturo presso l’Aeroporto dei Parchi, dove, mezz’ora dopo, è prevista la partenza con una sorpresa per i partecipanti. Il percorso che porterà ai siti archeologici sarà impreziosito dalla vista suggestiva del territorio e un tramonto estivo che condurrà al rientro in aeroporto intorno alle 20. A seguire ristoro gratuito per le famiglie e un biglietto omaggio per un gadget esclusivo da ritirare presso lo stand nella zona della Notte Bianca. Alle 21.30, inoltre, si terrà l’estrazione di tre biglietti fortunati per ricevere un ulteriore regalo. Le sorprese non finiscono qui. Il presidente dell’Associazione 99 Castelli ha annunciato un momento simbolico e suggestivo che caratterizzerà l’inizio della pedalata: “una sorpresa che abbiamo voluto riservare ai partecipanti è che, proprio al momento della partenza, decollerà anche un aereo alle nostre spalle“.

99 castelli aeroporto dei parchi

Alla pedalata sarà possibile arrivare muniti delle proprie biciclette o noleggiarle in loco presso lo stand di Abruzzochevai. Le iscrizioni sono gratuite e sarà possibile effettuarle entro il 4 luglio sul sito di 99 castelli o tramite il numero 3402894567.

La Notte Bianca della Città Territorio, che vede fra gli ideatori Livio Vittorini, consigliere comunale dell’Aquila e presidente della Commissione Bilancio, la consigliera Katia Persichetti, il vicesindaco di Scoppito Amedeo Tirabassi e Michela Marrone, è giunta alla terza edizione con un cartellone estivo sempre più ricco e vario. Quest’anno sport, musica, arte e teatro incontreranno anche il mondo dei videogiochi e degli scacchi con tornei aperti a tutti, tra esperti e principianti.

La serata sarà poi animata dallo spettacolo inclusivo dei ragazzi dell’Associazione Camelot dopo il quale scenderanno tutti in pista con Sabrina Salerno, Corona e DJ Molella per ballare sulle note della musica anni ’80 e ’90. Il mattatore della notte sarà Marco Baldini, voce storica della radio italiana.

Notte Bianca della Città Territorio, Marco Baldini mattatore della serata