Il CUS L’Aquila ai Campionati Nazionali Universitari di Ancona con 80 atleti, boom di partecipazione

1 maggio 2025 | 08:30
Share0
Il CUS L’Aquila ai Campionati Nazionali Universitari di Ancona con 80 atleti, boom di partecipazione

Volley femminile, calcio a 5 e a 11 e, ancora, le discipline individuali. Saranno 80 gli atleti e le atlete del CUS L’Aquila protagonisti ai Campionati Universitari di Ancona

Cus L’Aquila, ben 80 atleti ai Campionati Nazionali Universitari di Ancona.

Una partecipazione da record, fino a pochi anni fa impensabile: il Cus L’Aquila si prepara a scendere in campo ai Campionati Nazionali Universitari 2025 di Ancona con circa 80 atleti e atlete,tra sport individuali e di squadra. Un risultato che certifica il momento d’oro della realtà sportiva universitaria aquilana, guidata dal presidente Francesco Bizzarri, e che premia anni di lavoro, visione e resistenza.

Oltre alle tre squadre qualificate nelle discipline di squadra – volley femminile, calcio a 5 e calcio a 11 – saranno presenti rappresentanti del Cus anche in diverse discipline individuali: atletica leggera, karate, taekwondo, tiro a segno e, per la prima volta, scherma. Una partecipazione ampia e trasversale che racconta la crescita di un movimento che ha saputo radicarsi sul territorio e coinvolgere sempre più studenti e studentesse dell’Ateneo aquilano.

“Sono entusiasta. Il lavoro seminato nel tempo ti ripaga di tutti i sacrifici fatti contro tutti e tutto” – commenta il presidente del Cus L’Aquila, Francesco Bizzarri“Questo è un risultato straordinario, ottenuto grazie alla tenacia di chi ha sempre creduto nello sport universitario, nonostante boicottaggi e mancate collaborazioni. Il nostro Cus ha dimostrato lungimiranza, anche portando atlete universitarie a competere in campionati nazionali di alto livello, come il volley di Serie B e il rugby di Serie A”.

Un entusiasmo alimentato nonostante le difficoltà, come quelle legate al sostegno economico: “L’Università degli Studi dell’Aquila non sostiene ormai dal lontano 2008 le attività del Cus, e i nostri unici contributi arrivano dalla Fondazione Carispaq. Per questo, la partecipazione delle tre squadre sarà completamente a carico del Cus. Con gli altri atleti abbiamo fatto un patto: se porteranno a casa una medaglia, copriremo noi le loro spese. Nessuno si è tirato indietro. Tutti vogliono rappresentare al meglio il Cus L’Aquila”, aggiunge Bizzarri.

Un patto di fiducia, sportività e determinazione che sarà messo alla prova a fine maggio ad Ancona, dove i migliori atleti universitari italiani si confronteranno nelle rispettive discipline. Il Cus L’Aquila ci sarà, e ci sarà con numeri e ambizioni che fanno parlare di vera e propria rinascita.