Cesaproba e il suo territorio, la presentazione del libro di Benvenuto Petrucci

29 aprile 2025 | 15:14
Share0
Cesaproba e il suo territorio, la presentazione del libro di Benvenuto Petrucci

“Cesaproba e il suo territorio tra storia, arte e leggenda” è il libro di Benvenuto Petrucci: un riferimento sull’arte e la cultura del luogo

Benvenuto Petrucci presenta il due maggio il libro “Cesaproba e il suo territorio tra storia, arte e leggenda”. Un’affascinante viaggio nella storia del paese.

Il prossimo due maggio alle ore 18.30 si terrà, nella sede del centro anziani di Cesaproba in piazza Lucia Fluttuante, la presentazione del libro di Benvenuto Pietrucci “Cesaproba e il suo territorio tra storia, arte e leggenda”.

La presentazione di un libro, oltre ad un fatto di notevole valenza culturale, rappresenta l’opportunità di dare visibilità all’opera cercando approvazione e consenso, e soprattutto l’occasione per parlare delle situazioni e delle emozioni e a partire dall’idea fino alla stesura e alla relativa pubblicazione. Parliamo di un libro di notevole interesse generale in quanto racconta la storia del paese i suoi usi e costumi, le tradizioni e l’autore è un figlio di terra cesaprobana legato al territorio ed alla sua gente. Sebbene viva a Roma ove svolge la sua intelligente ed operosa azione in qualità di storico dell’arte al Ministero dei beni Ambientali e culturali. Notevole il suo impegno professionale espletato con professionalità, saggezza e spirito di servizio. Dal 2003 al 2014 ha diretto lUfficio Catalogo e Documentazione interno alla Soprintendenza per i beni Storici  Artistici e Etnoantropologici del Lazio; ha inoltre svolto in più Sopraintendenze e istituti culturali il ruolo di ispettore territoriale di zona per la tutela dei beni culturali nei territori della Sabina del Bracciane,  del Tuscolano, del rione Esquilino di Roma e sul territorio di competenza del Parco Archeologico del Colosseo. Ha anche collaborato alla mostra internazionale di tenutasi a Rieti nel 2012  “Francesco il Santo” in cui ha curato particolarmente le opere provenienti dal territorio sabino contribuendo anche alla realizzazione del relativo catalogo. Oltre alla scrittura, nel tempo, di diversi articoli concernenti il restauro di opere d’arte pubblicate su varie riviste locali ha curato la sezione riguardante le opere d provenienti dal territorio sabino provvedendo alla realizzazione del relativo catalogo.

L’idea di procedere alla realizzazione del libro, un documento prezioso per la storia del popoloso centro dell’Alta Valle dell’Aterno, nacque in seguito all’incontro con alcuni membri dell’Associazione Culturale “Cesaproba 96” al termine di una conversazione su Cesaproba antico e sulle vicende che ne hanno contrassegnato il percorso storico a partire dalla sua fondazione. Il fine principale del libro, stando allo stesso autore Benvenuto Petrucci, è quello di fornire alle nuove generazioni informazioni attendibili circa aspetti artistici storici e religiosi dell’operosa terra cesaprobana, popolata da gente generosa ed ospitale.

cesaproba e il suo territorio