SPORTL’Aquila 1927, vittoria esterna contro la FermanaL’Aquila 1927 vince fuori casa: 2 a 1 alla Fermana.
ATTUALITA'40 bus a Roccaraso, Rita De Crescenzo adesso punta su OvindoliDomenica tranquilla a Roccaraso, arrivati 40 bus turistici. Tre rispediti indietro, in quanto sprovvisti di autorizzazione. E Rita De Crescenzo fissa il pros...
BREVIARIO N.21Breviario n 21, scritto numero due: l’ala incerta della farfallaDopo il proemio, il primo capitolo del viaggio con Breviario n 21, che vi porterà alla scoperta di voi stessi e di quello che c’è fuori.
CRONACAMorte di Andrea Prospero, trovata carta di credito intestata a un altro...Sarà ascoltato nelle prossime ore il titolare della carta di credito ritrovata nell’appartamento in cui è morto il giovane di Lanciano, Andrea Prospero...
TRADIZIONICandelora, non solo “dall’inverno semo fora”Anche nell’Aquilano molte famiglie mantengono il presepe fino alla Candelora. Perchè questa tradizione? La storia della festa cristiana ricca di riti e...
ATTUALITA'Turisti a Roccaraso, buona la seconda: flussi ordinatiArrivati primi bus a Roccaraso, turisti da Caserta: “Vogliamo solo divertirci, non siamo maleducati”.
NECROLOGIOAddio a Lorenzo BafileLutto per la scomparsa di “Zizi”, Lorenzo Bafile, storico massaggiatore del Paganica Calcio.
L'AQUILAIl Palazzo Farinosi Branconi diventa polo culturaleL’AQUILA – La giunta approva il cambio di destinazione d’uso di Palazzo Farinosi Branconi da direzionale a servizi culturali.
CULTURATutti i Santi giorni, 2 febbraio: Presentazione del Signore al TempioLa Presentazione del Signore al Tempio: la Candelora. La rubrica “Tutti i Santi giorni” del 2 febbraio.
L'AQUILAIl terremoto della Candelora del 2 febbraio 1703, un tuono d’abisso e...L’AQUILA – Il 2 febbraio ricorre l’anniversario del terremoto del 1703. Circa 3mila vittime, la città quasi completamente rasa al suolo.