L’Aquila, si scende sotto lo zero nelle valli interne

2 novembre 2024 | 09:52
Share0
L’Aquila, si scende sotto lo zero nelle valli interne

Cielo sereno nel fine settimana: temperature minime sotto lo zero e nebbia sugli altopiani e le valli interne. Le previsioni di Meteo Aquilano.

Fino a -12 sugli altopiani: le temperature diventano nelle valli interne scendono sotto lo zero. Le previsioni di Meteo Aquilano per il fine settimana.

Uno dei risvolti delle fasi anticicloniche nei mesi autunnali ed invernali sono le inversioni termiche ben strutturate nelle vallate e sugli altopiani. Notti serene e con calma di vento, lunghe ore di buio, l’aria che in quota si inizia a raffreddare rispetto ai mesi estivi, tutti ingredienti questi che permettono alle colonnine di mercurio di scendere abbondantemente sotto lo zero, anche se in libera atmosfera il contesto termico é ben superiore alle medie del periodo. Questi sono i valori minimi più significativi rilevati dalla nostra rete in collaborazione

In quota: Vallefredda Aremogna: -11,7˚C, 1404m, Campo Felice loc. Camardosa: -9,2˚C, 1530m, Altopiano delle Rocche: -8,6˚C, 1258m Altopiano di Cascina (in foto): -3.8˚C, 1015m. A quote più basse: Pizzoli (Loc. Cermone): -1.9˚C, 679m, Aeroporto dei Parchi (Preturo): -0.1˚C, 674m

Poco o nulla cambierà nel corso del primo weekend di novembre. Il campo anticiclonico presente sul bacino centrale del Mediterraneo tenderà ulteriormente a rafforzarsi e ad estendersi fino alle alte latitudini europee. Questa configurazione sarà garanzia di stabilità, con cielo sereno o al più macchiato da qualche velatura o nube alta. A farla da padrone nelle ore notturne e in prossimità dell’alba saranno le nebbie nelle vallate. Non si vedono cambi di rotta significativi all’orizzonte.
La giornata di sabato trascorrerà con cielo sereno o al più poco nuvoloso per il passaggio di qualche velatura o per la formazione di qualche nube pomeridiana sui rilievi principali. Non sono previsti fenomeni. Temperature minime e massime stazionarie (MIN: +0/+7°C, MAX: +14/+20°C), venti deboli dai quadranti orientali, con locali raffiche moderate sui monti.
La giornata di domenica seguirà la stessa linea del giorno precedente. Il cielo si presenterà sereno o al più poco nuvoloso sul settore interno per via del passaggio di qualche velatura. Qualche nube sparsa in più sarà possibile sui rilievi orientali, senza rischio di precipitazioni associate. Temperature ancora stazionarie, sia nei valori minimi che in quelli massimi. Venti da est/nord-est prevalentemente di debole intensità, ma con rinforzi sulle creste montuose.