Addio al professore Ezio Tosone

Lutto a L’Aquila per la scomparsa del professore Ezio Tosone. Storico docente di latino e greco al Liceo Classico, ha insegnato con piglio e ironia a generazioni di studenti.
È scomparso, all’età di 78 anni, il professore Ezio Tosone, storico docente di Latino e Greco del liceo “Domenico Cotugno” dell’Aquila.
Originario di Coppito, il professore Ezio Tosone ha insegnato Lettere antiche a generazioni di studenti. Docente brillante, esigente, mai scontato, riusciva spesso a strappare un sorriso durante le lunghe ore di lezione. Lascia la moglie Maria Grazia, il figlio Daniele, la nuora Federica, gli adorati nipoti, a cui vanno le condoglianze dalla redazione del Capoluogo.it. I funerali si sono svolti questo pomeriggio presso la chiesa di San Pietro Apostolo a Coppito.
“La notizia della sua scomparsa, professore, arriva tra la pioggia e i primi freddi di questo mese che da sempre ci ricorda la scuola. Se ne va con gli stormi, da esperto conoscitore della natura quale era, verso un luogo di giusto e meritato riposo. La gratitudine per quello che mi ha insegnato, ormai molti anni fa, è immensa. E non mi riferisco solo alla meraviglia delle lingue classiche, che pure ho adorato da subito, ma alla lezione di vita che ha lasciato a me e a tutti i suoi alunni. Una lezione di onestà, di semplicità e autenticità. Lei ci ha insegnato, tra una declinazione e l’altra, che la cultura non vale nulla se non si fonda sull’integrità morale e che mai ci si deve concedere alla seduzione dell’apparenza e della vanità. Di questi valori lei è stato un esempio per tanti e tanti ragazzi, che spero ne abbiano fatto tesoro per il resto della loro vita.
Io custodisco gelosamente tutte le sue parole ed oggi mi torna alla mente quella massima di Seneca che ci ripeteva sempre: “Dolor imminet? si exiguus est, feramus: levis est patientia. Si gravis est, feramus: non levis est gloria.” Buon riposo professore e grazie per tutto. La sua alunna Federica”