9 cuccioli abbandonati in uno scatolone a Paganica

PAGANICA – 9 cuccioli abbandonati in uno scatolone davanti al rifugio “Cuccefelici”.
PAGANICA – 9 cuccioli abbandonati in uno scatolone davanti al rifugio “Cuccefelici”.
Questa mattina, all’arrivo di operatori e volontari, è stato rinvenuto uno scatolone con 9 cuccioli fuori dal Rifugio “Cuccefelici” a L’Aquila nella Frazione di Paganica. Sono stati immediatamente allertati il Servizio Veterinario della Asl e il Comune di L’Aquila: gli animali, 6 femmine e 3 maschi dell’età apparente di 30 giorni, appaiono socializzati e in buona salute, ma dovranno essere tenuti sotto osservazione vista la giovane età e l’assenza della madre.
“Siamo senza parole – dichiara Caterina Bonati Fagioli, vicepresidente della Sezione di L’Aquila della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Nel 2024 non ci pare possibile che vengano ancora commesse queste atrocità in un modo così insensato e superficiale. Stiamo facendo e faremo di tutto per garantire la buona salute di queste creature, ma l’assenza della madre e l’ignota provenienza dei piccoli ci preoccupano molto. La madre, oltre a star soffrendo per il distacco dai cuccioli, potrebbe incorrere in patologie pericolose quali la mastite, non avendo più piccoli da allattare”.
“Sarebbe stato sufficiente contattare il Servizio Veterinario o la nostra Associazione affinché mamma e cuccioli potessero essere accolti e non gettati come immondizia. L’abbandono è un reato punito dal codice penale con l’arresto fino a un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 euro oltre a essere un atto profondamente crudele. Dal 1991 Lega del Cane è al fianco di cittadini ed Enti locali – dal 2012 anche con il Nucleo provinciale di Guardie Zoofile Volontarie – al fine di promuovere campagne di informazione e sensibilizzazione per prevenire e arginare il più possibile il randagismo: con la sterilizzazione, l’adozione responsabile, la microchippatura e controlli appropriati è possibile porre fine a questa incivile e anacronistica piaga” conclude Bonati Fagioli.

L’Associazione ha prontamente provveduto a scaricare i video di sorveglianza registrati dalle telecamere di sicurezza presenti nella struttura, che verranno messi a disposizione delle Forze dell’Ordine al fine di individuare al più presto i responsabili. “Ci auguriamo che i cuccioli possano crescere al meglio e trovare buone adozioni una volta terminate le profilassi veterinarie necessarie”.
Ricordiamo che Lega del Cane di L’Aquila è sempre a disposizione per necessità a questi riferimenti: 329.9064859 – info@cuccefelici.com.