L’Aquila, nel weekend stop all’ondata di calore: da domenica tornano i temporali
21 giugno 2024 | 17:49

L’AQUILA – Il weekend farà segnare la fine dell’ondata di calore degli ultimi giorni. Da domenica la sabbia abbandonerà progressivamente il cielo
Nel fine settimana terminerà l’ondata di calore, ma tornerà, a partire dal pomeriggio di domenica, l’instabilità pomeridiana. Le previsioni.
Il weekend farà segnare la fine dell’ondata di calore,che ci ha accompagnato negli ultimi giorni con cieli lattiginosi e temperature massime anche superiori ai 35°C. Un impulso depressionario di matrice atlantica in affondo sulle regioni settentrionali tenderà ad isolarsi in depressione con perno sul Mar Tirreno, facendo breccia tra le strette maglie anticicloniche protese sull’Europa centro-settentrionale. Ad un consistente calo delle temperature, che torneranno in linea con le medie del periodo, seguirà anche l’instabilità pomeridiana a partire da domenica. Considerando che l’energia accumulata in atmosfera è elevata, non saranno da escludere manifestazioni temporalesche di forte intensità, accompagnate da raffiche di vento improvvise, attività elettrica e locali grandinate.
La giornata di sabato sarà ancora contrassegnata principalmente dalla presenza anticiclonica sul Mediterraneo. Il cielo si presenterà sgombro da nubi fino a sera, quando sopraggiungeranno velature e nubi alte da ovest. Gli annuvolamenti pomeridiani saranno isolati e non daranno luogo a fenomeni. Purtroppo la quantità di particolato desertico in sospensione sarà ancora elevata e, pertanto, il cielo continuerà ad apparire grigio/rossastro. Le temperature saranno finalmente in leggero calo, specie nei valori massimi (MIN: +13/+20°C, MAX: +26/+34°C). Venti deboli a regime di brezza.
La giornata di domenica si aprirà con cielo sereno o poco nuvoloso, ma già nel corso della mattinata si formeranno nubi a sviluppo verticale sui rilievi principali. Tale nuvolosità darà luogo a qualche rovescio o temporale sparso nelle ore pomeridiane. I fenomeni potranno risultare localmente intensi. In serata le nubi tenderanno a diradarsi e i fenomeni ad attenuarsi. La buona notizia sarà che la sabbia abbandonerà progressivamente il nostro cielo. Temperature minime e massime in calo (MIN: +11/+18°C, MAX: +24/+32°C). Ventilazione debole a regime di brezza con raffiche moderate nelle aree montuose e in concomitanza con i temporali.