Scuole

San Demetrio ne’ Vestini, l’Istituto comprensivo diventa Pet-friendly

Una giornata piena di attività quella che ha reso l'Istituto comprensivo di San Demetrio ne' Vestini una scuola ufficialmente Pet-friendly

Scuola Pet-Friendly all’Istituto comprensivo di San Demetrio ne’ Vestini.

Una giornata piena di attività quella che ha reso l’Istituto comprensivo di San Demetrio ne’ Vestini una scuola ufficialmente Pet-friendly, come recita la targa affissa nella mattinata di oggi sulle pareti dell’Istituto.
A scuola sono arrivate le unità cinofile della Guarda di Finanza per mostrare ai bambini le dimostrazioni relative alla loro attività. Un educatore cinofilo che ha preso parte all’appuntamento ha risposto a dubbi e domande degli studenti.
Gli alunni della scuola primarie e secondaria di primo grado si sono confrontati, quindi, con esperti, veterinari ed associazioni in attività di sensibilizzazione al benessere animale. Referente scolastica del progetto la docente Antonella Cecchini, coadiuvata nell’iniziativa dalla vice preside Nadia Mastropietro. Il progetto è stato fortemente voluto dal dirigente scolastico Antonio Lattanzi.
Presente il primo cittadino Antonio Di Bartolomeo che, ai microfoni del Capoluogo, ha evidenziato: “Una giornata che ha l’obiettivo di sensibilizzare i bambini al rispetto degli animali, in particolare con focus sugli animali domestici. L’iniziativa ha visto la fondamentale partecipazione delle associazioni di San Demetrio ne’ Vestini che, da tempo, portano avanti attività sul territorio, con particolare attenzione agli animali abbandonati. Oggi è stato organizzato un mercatino, insieme ai bambini, per raccogliere risorse da destinare all’aiuto degli animali abbandonati”.

istituto comprensivo san demetrio ne' vestini

“L’importanza di proteggere e curare gli animali, questi messaggi che abbiamo voluto veicolare attraverso questa iniziativa. Un momento importante per la nostra scuola per sensibilizzare i nostri ragazzi”, ha aggiunto il dirigente Lattanzi.
La referente Antonella Cecchini ha sottolineato: “Le attività didattiche ed extra-didattiche di oggi sono il frutto di un lavoro importate: c’è molto dietro questo progetto di sensibilizzazione. Inoltre, l’iniziativa ci permette di coinvolgere anche i genitori, il territorio, la politica, perché tutti dobbiamo fare il nostro dovere per aiutare gli animali più sfortunati e rendere consapevoli le giovani generazioni”.
Ha concluso Nadia Mastropietro: “Il raccolto del mercatino organizzato per questa giornata sarà devoluto alle associazioni ‘Animali alla riscossa’ e ‘Il senso della vita’: associazioni che oggi offriranno anche ai nostri studenti momenti di riflessione, mostrando materiali video e rispondendo alle curiosità dei bambini sul mondo a quattro zampe”. 

leggi anche
giornata formativa Alberto manzi
Eventi
Lavorando con Alberto Manzi, all’Istituto comprensivo di San Demetrio una giornata formativa in ricordo del maestro
Antonio di bartolomeo e giovanni cappelli
Grandangolo
San Demetrio ne’ Vestini, un turismo di grandi numeri nel 2023: il richiamo delle Grotte di Stiffe
panchina viola san Demetrio
Eventi
Fibromialgia, una panchina viola a San Demetrio Nè Vestini
Raduno Gruppo Alpini San Demetrio
Eventi
La pioggia non ferma il primo Raduno del Gruppo Alpini a San Demetrio ne’ Vestini
Borse di studio memoria dell'ingegnere Salvatore Romano
Formazione
Istituto comprensivo Cesira Fiori, assegnate le borse di studio in memoria dell’ingegner Salvatore Romano