Attualita'

Una big bench a Meta, un’altra grande panchina nel cuore della Valle Roveto

Anche il piccolo centro di Meta, frazione di Civitella Roveto, ha sua Big Bench: la vista che regala è mozzafiato ed è pronta ad accogliere quanti arriveranno per vivere una tappa in più del ricco viaggio tra le grandi panchine.

Anche il piccolo centro di Meta, frazione di Civitella Roveto, ha sua Big Bench: la vista che regala è mozzafiato ed è pronta ad accogliere quanti arriveranno per vivere una tappa in più del ricco viaggio tra le grandi panchine.

Big Bench, un’altra grande panchina in Abruzzo. La location è nuovamente la Valle Roveto, dopo l’installazione a Rendinara (Comune di Morino), questa volta è Meta la destinazione da raggiungere per chi vorrà ammirare il panorama comodamente seduto sulla nuova Big Bench: un’attrazione che, in questi anni, sta conquistando piccoli e grandi. Anche la frazione di Civitella Roveto, quindi, ha la sua grande panchina, collocata sulla sommità di un colle che sovrasta Meta: la posizione non è stata scelta a caso. Infatti, dalla Big Bench è possibile ammirare non solo il paese dall’alto, ma anche i caratteristici centri della Valle Roveto. La Grande Panchina si raggiunge a piedi, dopo aver percorso il centro storico del paese ed essersi lasciati alle spalle il centro storico. Basta seguire un sentiero che conduce proprio sulla cima del colle che abbraccia Meta.
Un luogo, quello che custodirà la Big Bench, scelto non soltanto per il suggestivo panorama che è in grado di offrire, – di cui si può godere in tutte le stagioni dell’anno – ma anche per ragioni storiche. L’area rappresenta infatti per gli abitanti di Meta la storia dei loro avi: poiché su quel colle era arroccato il paese vecchio, distrutto dal terremoto della Marsica del 1915.
Alla realizzazione della panchina, oltre alla Pro Loco di Meta – promotrice del progetto – hanno lavorato anche volontari, fabbri e artigiani del territorio. Un gioco di squadra per arricchire Meta di un’attrazione in più, che porti curiosi visitatori e appassionati di Cammini a visitare il paese, anche solo per regalarsi, per qualche minuto, la vista che la Big Bench assicura.
L’intervento, costato 3.500 euro, è stato finanziato dalla Pro loco di Meta, sempre attiva nell’organizzazione di eventi festivi, soprattutto nella bella stagione.
big bench meta
leggi anche
grande panchina Paterno
Dalla marsica
Una Big Bench a Paterno, dal Monte Cervaro lo sguardo sulla distesa del Fucino