Gli auguri dei Lettori di Il Capoluogo

Capoauguri

Tanti auguri a Marcello Di Giacomo

Tanti auguri di buon compleanno a Marcello Di Giacomo: "Il tempo scorre inesorabile, tuttavia non allarmarti: gallina vecchia fa sempre buon brodo!".

52 candeline per Marcello Di Giacomo: tantissimi auguri di buon compleanno al ‘principe’ un po’ attempato della movida aquilana!

Compie oggi gli anni Marcello Di Giacomo: tante candeline per una torta che comincia a essere troppo piccola! Animatore di tante serate di quella movida ‘pulita’ e sincera che ha caratterizzato L’Aquila pre sisma, per Marcello il tempo sembra non essere passato: l’età per lui è solo un valore anagrafico, perchè continua a preservare lo spirito e l’animo di un fanciullo che una ne pensa e cento ne combina.

Chi lo conosce a fondo lo sa: in fondo, in un angolo nascosto del suo cuore, conserva sempre la giovinezza dei 20 anni. Quelle serate di cui è stato il protagonista e animatore, i ricordi di un tempo e dei volti che hanno caratterizzato locali e momenti densi di ‘aquilanitas’, sono stati raccolti nel foto-libro “Diari di notte”, una sorta di ‘lascito spirituale’ per le nuove generazioni che, di quei momenti, conoscono solo i racconti di chi li ha vissuti. “L’unicità di essere se stessi è una verità assoluta; nessuno può essere te meglio di come lo sei tu. Tanti auguri Lillisio!”. Tantissimi auguri a Marcello Di Giacomo anche dalla redazione del Capoluogo d’Abruzzo.

Ricordando che il nostro servizio di auguri è totalmente gratuito, per fare gli auguri ai vostri cari  potete scrivere a Dillo al Capoluogo la rubrica attraverso la quale oltre le richieste di auguri per compleanni, nascite, occasioni speciali, potete anche raccontarci e segnalarci tutto quello che non va o il vostro punto di vista. Scriveteci a ilcapoluogo@gmail.comoppure su WhatsApp (392/6758413) o ancora tramite la pagina Facebook.

Diari di notte, L’Aquila dal 1960 al 2009: Marcello Di Giacomo racconta la vita prima del sisma

 

leggi anche
Eventi
Diari di notte, il libro di Marcello Di Giacomo all’Università della Terza Età
Ricordi da l'aquila
Movida aquilana e ricordi, il tour tra i locali dell’Aquila de ‘na ‘ote
Attualita'
Diari di notte, L’Aquila dal 1960 al 2009: Marcello Di Giacomo racconta la vita prima del sisma
Libri e cultura
Diari di notte, nel libro di Marcello Di Giacomo 50 anni di movida aquilana