Festival di sanremo 2024

Sesto Festival di Sanremo per il maestro Leonardo De Amicis, L’energia di questo palco è strepitosa

"Sarà un appuntamento imperdibile in cui si incontreranno tutti gli stili musicali". Il maestro e direttore d'orchestra Leonardo De Amicis anticipa le emozioni del 74' Festival di Sanremo.

“Lavoriamo a ritmo continuo senza fermarci mai, seguendo il flusso della musica, questa onda straordinaria che sta accompagnando le emozioni e la frenesia dei giorni che precedono la prima. E con la visione di Amadeus siamo sicuri che anche quest’anno il Festival sarà qualcosa di straordinario che riuscirà parlare a tutte le generazioni!”. Tante le emozioni che precedono la prima per il direttore d’orchestra aquilano Leonardo De Amicis al suo sesto Sanremo da Maestro residente e direttore musicale.

Una telefonata allegra e colorata quella del Capoluogo al maestro Leonardo De Amicis, per un’intervista a caldo poco prima che si alzi il sipario sulla 74esima edizione della kermesse per eccellenza dedicata alla musica italiana e internazionale. In attesa dell’appuntamento di martedì 6 febbraio si continua, in questi giorni, a provare a ritmo serrato presso il Teatro Ariston. Anche Amadeus da giorni è in riviera, impegnatissimo, come si può immaginare, con tutto il cast di artisti e ospiti per mettere a punto dettagli e scaletta della lunga kermesse. 

“Sono felice e grato per aver avuto anche quest’anno la possibilità di dirigere un’orchestra meravigliosa!”, per il maestro De Amicis è il quinto Festival con Amadeus: questi sono giorni importanti, preziosi, frenetici scanditi dalla musica, dal ritmo di prove che si susseguono a ciclo continuo, senza fermarsi mai, dalla mattina presto fino a notte inoltrata.

Il Maestro ha portato a Sanremo anche un prezioso amuleto: la bacchetta donata dalla città dell’Aquila dopo la 729′ Perdonanza Celestiniana. Come direttore musicale e d’orchestra del Festival – oltre ad essere stato membro della commissione musicale per i giovani – seguirà tutta la parte degli spettacoli delle 5 serate. “È straordinario rivivere la città di Sanremo in tutta la sua bellezza, piena di gente, di iniziative, di manifestazioni collegate al Festival. Il mio ruolo è sempre lo stesso, dalla formazione dell’orchestra, alla realizzazione e direzione dei brani degli ospiti, delle sigle e di tutto il corredo musicale della kermesse. Amadeus anche quest’anno ha ideato un evento che abbraccerà tutti i generi, gli stili e le generazioni musicali; grande attenzione ai più giovani, con l’obiettivo di avvicinarli all’evento nazional popolare per eccellenza”. Anche quest’anno infatti il Festival proprio per abbracciare anche virtualmente tutte le generazioni, sarà presente sui social: da Facebook, passando per Instagram, Tik Tok e Twitter.

“Non vediamo l’ora che si alzi il sipario su questa scenografia straordinaria: Gaetano e Maria Chiara Castelli hanno realizzato anche per la 74esima edizione una vera e propria opera d’arte che farà sognare tutti, non solo noi che abbiamo il privilegio di lavorarci dentro. La nostra è una squadra imponente, importante, fatta di centinaia di persone: autori, squadre tecniche, registi, tecnici delle luci e del suono, ognuno con un suo compito. C’è un’energia palpabile, la senti dal momento in cui varchi la soglia del Teatro Ariston. Approfittiamo di questa onda e andiamo avanti per fare in modo che sia tutto perfetto e nulla lasciato al caso”.

Sanremo 2024, svelata la scenografia

“Sono sempre molto onorato di far parte di questa squadra e  partecipare in modo attivo a un evento così importante, così iconico per il nostro Paese che racconta la storia della musica italiana e rappresenta una fetta importante della nostra cultura e delle nostre tradizioni. È un appuntamento imperdibile, per tutti, senza alcuna distinzione“, conclude il Maestro.

Sanremo 2024, Leonardo De Amicis: Sarà il Festival delle pluralità musicali

 

leggi anche
Festival di sanremo 2024
Sanremo 2024, Leonardo De Amicis: Sarà il Festival delle pluralità musicali
Festival di sanremo 2024
Sanremo 2024, svelata la scenografia
Festival di sanremo 2024
Sanremo 2024: Enrico Melozzi c’è
Sanremo 2024
La lady chef aquilana Letizia Cucchiella nella brigata di Casa Sanremo 2024
Sanremo 2024
Enrico Melozzi carico per Sanremo 2024: Sarò l’angelo custode dei miei artisti
Festival di sanremo 2024
Simone Cocciglia a Sanremo, il suo dietro le quinte
Festival di sanremo 2024
Sanremo 2024, c’è anche il regista e attore abruzzese Manuel Amicucci
Sanremo 2024
Sanremo 2024, le pagelle di Filippo Flocco ai look della prima serata
Sanremo 2024
Sanremo 2024 inizia con il botto, Leonardo De Amicis: Dove c’è musica c’è speranza
Attualita'
Roberto Bolle a Sanremo, un aquilano tra i ballerini della Compagnia di Losanna