L'aquila

Tapis roulant di Collemaggio, un milione e mezzo per la riattivazione: bando entro giugno

L'AQUILA - Entro giugno il bando per l'assegnazione dei lavori per la riattivazione del tapis roulant che collega il parcheggio di Collemaggio a piazza Duomo.

L’AQUILA – Entro giugno il bando per l’assegnazione dei lavori per la riattivazione del tapis roulant che collega il parcheggio di Collemaggio a piazza Duomo.

“Come anticipato al momento dell’insediamento, quello della riattivazione del tapis roulant dal terminal di Collemaggio a piazza Duomo rappresenta uno dei problemi più impellenti del mio assessorato e ci tenevo a mettere in cantiere qualcosa per riuscire a risolvere una questione che si trascina dal 2009″. Così l’assessore Paola Giuliani al microfono del Capoluogo.it in occasione della firma della convenzione tra Comune e USRA per i lavori di riattivazione del tappeto mobile e per quelli di manutenzione straordinaria all’Auditorium del Parco. “Il progetto definitivo – ha sottolineato l’assessore – è pronto, basta applicare la revisione prezzi e si partirà immediatamente con la gara. Approfitteremo del fatto che comunque il tunnel è chiuso per i lavori dell’ascensore che sta predisponendo la Regione Abruzzo, quindi quanto prima avremo quasi 700 posti auto a disposizione dei cittadini che finalmente potranno avere un centro un po’ più libero e allo stesso tempo avranno modo di parcheggiare comodamente. Ricordo che il parcheggio di Collemaggio è tuttora gratuito e che c’è una navetta che passa ogni 10 minuti, quindi il collegamento con il centro è agevolato. Ringrazio l’Usra per questa importantissima collaborazione; come diciamo sempre nel mio settore: da soli si va più veloci, ma insieme si va più lontano”.

Per quanto riguarda invece i lavori all’Auditorium, previsto un pari investimento da un milione e mezzo di euro. “Già nei prossimi giorni – ha sottolineato il titolare Usra Provenzano – faremo partire la gara per la progettazione per le opere di manutenzione sull’Auditorium. Proviamo a stringere i tempi, anche perché era già stato nominato il RUP dell’intervento ed entro venerdì dovremmo individuare l’operatore economico per la progettazione. Entro la fine dell’estate dovremmo riuscire ad appaltare i lavori“.
“Abbiamo lavorato in silenzio, mentre qualcuno commentava con troppa faciloneria per un intervento da un milione e mezzo di euro che evidentemente è complesso, per ridare nuova luce a una struttura che non rappresenta solo un simbolo, ma è anche un centro importante della vita culturale cittadina. Grazie alla consolidata collaborazione con l’USRA e il suo titolare, l’ingegner Provenzano, abbiamo scandagliato le risorse disponili e reperito circa tre milioni che serviranno anche per la riattivazione del tapis roulant. Siamo abituati a rispettare gli impegni presi con gli elettori e i cittadini”.

leggi anche
L'aquila
Lavori Auditorium e tapis roulant, ci pensa l’Usra
L'aquila
Tapis roulant al megaparcheggio, tre ipotesi per riavviare l’impianto
Utili
Ascensore Terminal Collemaggio Viale Rendina, partono i lavori: chiude il tunnel pedonale
Utili
L’Aquila, nuove isole pedonali
Utili
Asili L’Aquila, domande di ammissione fino all’11 giugno
L'aquila
Anno della Misericordia, arriva il pellegrinaggio dei malati a Collemaggio