Cultura

Alessandro Giuli, prima uscita pubblica: “MAXXI L’Aquila non è dépendance di Roma”

Dopo tre giorni di incontri, prima uscita istituzionale del neo presidente della Fondazione MAXXI, Alessandro Giuli: "A L'Aquila realtà strategica".

Dopo tre giorni di incontri, prima uscita istituzionale del neo presidente della Fondazione MAXXI, Alessandro Giuli: "A L'Aquila realtà strategica".

Con la "volontà di confermare il patto di cooperazione e amicizia con il territorio e le sue istituzioni", il presidente della Fondazione MAXXI ha scelto L'Aquila per la sua prima uscita istituzionale, con tre giorni di incontri con le istituzioni e le eccellenze culturali del posto. "Ho trovato una città fiorente - ha detto il presidente Giuli - piena di energia e ferita, in attesa di un grande rilancio che sta già avvenendo grazie alle forze dell'Aquila stessa". Chiaro poi sul MAXXI L'Aquila: "Non è una dépendance del MAXXI Roma, ma una realtà culturale e strategica di cui essere orgogliosi una realtà destinata a essere valorizzata maggiormente sia nel suo rapporto con il territorio e le istituzioni locali sia nella sua vocazione artistica già da tempo internazionalizzata".
"La scelta della nostra città per la sua prima visita istituzionale - ha commentato il sindaco Pierluigi Biondi - testimonia la grande attenzione che il presidente Giuli riserva al capoluogo d'Abruzzo, l'effervescenza creativa che caratterizza il nostro territorio e le grandi potenzialità che è in grado di esprimere e offrire nel panorama regionale e nazionale; nel corso del tempo MAXXI L'Aquila è costantemente cresciuto, integrandosi nell'ambito di un contesto culturale in cui ogni singolo ente, istituzione o associazione, fornisce il suo prezioso contributo per la costante crescita della comunità. L'attenzione dell'amministrazione nei confronti di MAXXI L'Aquila è stata sempre molto alta, dal grande sostegno affinché fossero garantite risorse stabili dal governo nazionale per lo svolgimento delle attività, alle numerose forme di collaborazione per iniziative in grado di coinvolgere specialisti del settore appassionanti e giovani. Un'unità di intenti che sono certo proseguirà con il management guidato dal presidente Giuli, al quale rinnovo gli auguri di buon lavoro per un ruolo importante che affronterà con grande entusiasmo e passione".
"Sono molto felice - ha concluso il direttore Bartolomeo Pietromarchi - che il presidente Giuli abbia da subito ribadito con forza e determinazione la centralità del progetto MAXXI L'Aquila e che si possa immaginare un rinnovato impulso, anche estendendo le collaborazioni per i futuri programmi".

Le interviste

 

 

La conferenza stampa

leggi anche
Cronaca
Addio a Monica Comegna, l’attrice abruzzese era stata ricoverata con febbre alta
L'aquila
Lavori di ripristino dell’ex fontanile di Bazzano, approvato il progetto
Attualita'
Attacco hacker Acea, nessun impatto a servizi essenziali per utenti
Arte e riconoscimenti
Aielli, Borgo Universo riconosciuto Festival Europeo
L'aquila
Assegnazione alloggi Progetto CASE e MAP, Isee innalzato da 7 a 10mila euro
Il bollettino
Covid 19 in Abruzzo, l’andamento settimanale: 1348 nuovi positivi
Eventi
MuNDA, torna l’appuntamento con #DomenicAlMuseo
Arte e ospitalita'
MAXXI, a Fontecchio la mostra degli artisti ucraini: le distruzioni della guerra e del terremoto