Incentivi auto 2023, quali sono gli sconti e come ottenerli

4 gennaio 2023 | 08:53
Share0
Incentivi auto 2023, quali sono gli sconti e come ottenerli

Ripartono con il nuovo anno gli incentivi auto. Elettriche, ibride plug-in e non solo: contributi fino a 5mila euro se si acquista un’auto elettrica con rottamazione. Le info utili

Incentivi auto 2023, la guida.

Ripartono con il nuovo anno gli incentivi auto con una grande novità: disponibili 150 milioni di euro per coloro che acquisteranno una macchina con emissioni comprese tra 61 e 135 grammi di anidride carbonica per km. Si tratta cioè di auto con motori termici, benzina o diesel di piccola cilindrata, full hybrid o mild hybrid. Gli incentivi auto 2023 riguardano le auto acquistate tra il primo gennaio e il 31 dicembre 2023, comprate con contestuale rottamazione di un’auto che appartenga a una classe di emissioni inferiore a Euro 5 (quindi deve essere Euro 0, 1, 2, 3 o 4). Inoltre, l’auto da rottamare deve essere intestata da almeno 12 mesi alla persona che acquista la macchina nuova, o in alternativa a un suo familiare convivente, risultante dallo stato di famiglia.
Affinché si ottenga l’incentivo, poi, l’auto che si va ad acquistare deve essere immatricolata entro 180 giorni dal momento in cui è stato prenotato il contributo dalla concessionaria. Dopo l’immatricolazione la nuova auto non può essere ceduta prima di 12 mesi se l’acquirente è una persona fisica, mentre se la vettura è impiegata in car sharing non può essere venduta prima di 24 mesi.

Auto elettriche

Saranno 230 i milioni per gli incentivi auto destinati a coloro che vorranno acquistare auto elettriche, con emissioni comprese tra 0 e 20 g/km di anidride carbonica. Per ottenere l’incentivo il prezzo di listino dell’automobile non deve superare i 35mila euro più Iva, quindi poco meno di 43mila euro. Acquistando un’auto elettrica, anche senza rottamazione, si può beneficiare di un Ecobonus da 3mila euro, che diventano 5mila se si rottama un’altra automobile compresa tra Euro 0 ed Euro 4 e posseduta da almeno 12 mesi da chi la acquista o da un suo convivente.

Per le ibride plug-in

L’Ecobonus se si acquista una vettura ibrida plug-in è di 2mila euro senza rottamazione, di 4mila euro con rottamazione di un veicolo compreso tra Euro 0 ed Euro 4 (posseduta da almeno 12 mesi da chi la acquista o da un suo convivente). Il prezzo massimo d’acquisto per poter avere l’incentivo è di 45mila euro più Iva.

Acquisto di auto diverse

Se si decide di acquistare vetture con emissioni comprese tra 61 e 135 g/km l’incentivo è previsto solo con contestuale rottamazione di un’auto con emissioni comprese tra Euro 0 ed Euro 4. Anche in questo caso è prevista una soglia massima del prezzo di acquisto, pari a 35mila euro più Iva, cioè poco meno di 43mila euro. L’incentivo, in questo caso, è di 2mila euro.

incentivi auto