Meteo, fine settimana autunnale

Previsioni meteo per il 5-6 novembre: fine settimana autunnale, con pioggia a valle e neve in montagna.
Previsioni meteo per il 5-6 novembre: fine settimana autunnale, con pioggia a valle e neve in montagna.
Dopo tre weekend contrassegnati da condizioni atmosferiche simil-estive, in questo fine settimana tornerà l’autunno, sia a livello termico che di condizioni meteorologiche. La discesa lungo lo stivale di un nucleo depressionario di matrice nord-atlantica favorirà la formazione di un minimo di pressione, che dall’alto Tirreno traslerà verso lo Ionio. In questa configurazione barica avremo un sabato instabile, con nubi irregolari e precipitazioni sparse. L’aria fresca al seguito del peggioramento avrà il duplice effetto di abbassare le temperature verso le medie e quello di riportare la neve sulle alte quote appenniniche. Tuttavia, tale fase di maltempo sarà molto breve. Già dal pomeriggio di domenica il nucleo depressionario si sarà portato sull’Egeo con conseguente aumento di pressione sull’Italia. Questo si tramuterà in un rapido ritorno alla stabilità atmosferica.
La giornata di sabato vedrà cielo coperto sulle zone orientali del territorio aquilano, irregolarmente nuvoloso altrove. Avremo anche delle precipitazioni, che risulteranno più probabili ad est al primo mattino e nel corso del pomeriggio. I fenomeni risulteranno insistenti sul Gran Sasso. Spostandosi verso ovest la probabilità di fenomeni e la loro intensità diventeranno via via più basse. Quota neve in calo fino a 1600 metri. Temperature minime e massime in diminuzione (MIN: +4/+9°C, MAX: +10°C/+15°C), ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali, forte sui monti.
La giornata di domenica si aprirà con un primo mattino ancora irregolarmente nuvoloso ma con basso rischio di precipitazioni. Qualche fiocco di neve cadrà ancora oltre i 1700 metri. Dalla tarda mattinata assisteremo ad un miglioramento del tempo, con schiarite via via più ampie a partire da nord. Temperature minime in lieve calo, massime in aumento (MIN: +3/+8°C, MAX: +12°C/+17°C). Venti sostenuti al mattino da Nord, in indebolimento e di direzione variabile dalla serata.
(Francesco De Angelis, Meteo Aquilano)