Occhio alla truffa

Pedopornografia, convocati dalla Polizia giudiziaria: attenzione alla mail truffa

Torna a girare la famosa truffa, con l'avviso su presunte indagini delle autorità per pedopornografia, nei confronti dei numerosi destinatari...

Torna a girare la famosa truffa, con l’avviso su presunte indagini delle autorità per pedopornografia, nei confronti dei numerosi destinatari della mail.

Indagini e convocazione, via mail, da “Teo Luzi”: è questa la firma alla mail, ormai purtroppo famosa, che già nei mesi scorsi è stata segnalata come l’ennesimo tentativo di phishing. Una truffa che arriva direttamente nelle nostre caselle di posta elettronica. Nessun destinatario della mail truffa è indagato dalle autorità per pedopornografia, come afferma la mail che in molti stanno ancora ricevendo. Quindi, nessuna convocazione da parte della Polizia giudiziaria.
Nonostante un Teo Luzi esista davvero e sia un noto generale dei Carabinieri attivo sul territorio nazionale, è importante segnalare il tentativo di phishing così da avvisare tutti i possibili destinatari: non bisogna aprire il file allegato alla mail, altrimenti il rischio concreto è quello di ritrovarsi un virus sul proprio computer o sul dispositivo digitale utilizzato in quel momento.

Attenzione, questa la mail truffa che molti stanno ricevendo sulla propria casella di posta 005342_AVVISO

leggi anche
covid19 TEST ANTIGENICO
Gli aggiornamenti
Covid 19 in Abruzzo, 472 nuovi casi positivi
omicidio paolo d'amico barisciano: indagini dei Carabinieri
L'aquila
Omicidio di Barisciano, ultime udienze: si avvicina il giorno della sentenza
polizia l'aquila
Cronaca
Raggira e rapina un’anziana, arrestato
calendario Polizia di Stato
Solidarieta'
Presentato il calendario della Polizia di Stato 2023, 12 mesi di immagini
fake news
Bufale
Truffe online con accuse di pedopornografia, occhio alla finta mail
polizia
Cronaca
Maxi operazione contro lo streaming illegale, perquisizioni anche a L’Aquila
squadra volante, polizia
Cronaca
Tenta di truffare un’anziana, ma viene fermato dalla Polizia: divieto di dimora per un 20enne campano
poste italiane
La segnalazione
Falso assegno da ritirare alle Poste, attenzione alla nuova truffa
Pedopornografia, denunciata una community virtuale
Attualita'
Giornata nazionale contro la Pedofilia e la Pedopornografia, reati in aumento: il dossier