Politica

Quirinale, Quagliariello: “Assicurare un nome che salvi il Governo di unità nazionale”

QUIRINALE - Per l'elezione del Presidente della Repubblica Quagliariello apre al "terzo nome, purché si salvi l'esperienza di unità nazionale".

QUIRINALE – Per l’elezione del Presidente della Repubblica Quagliariello apre al “terzo nome, purché si salvi l’esperienza di unità nazionale”.

“Per noi i due nomi per il Quirinale erano e restano due, Mario Draghi e Pierferdinando Casini, anche se entrambi comportano rischi politici”. Così il senatore Gaetano Quagliariello (Coraggio Italia) a IlCapoluogo.it sull’elezione del Presidente della Repubblica, che sta tenendo impegnati i grandi elettori da più giorni: “Da parte dell’opinione pubblica – sottolinea Quagliariello – queste perdite di tempo non sono ben viste, occorre chiudere al più presto“, con un obiettivo principale: “Far saltare la logica del muro contro muro, che farebbe andare in frantumi quanto di buono fatto quest’anno. Sui nomi ciascuno ha le proprie preferenze, ma è fondamentale che l’esperienza di unità nazionale esca confermata dalle elezioni per il Quirinale.

Per quanto riguarda “i rischi” relativi ai nomi già in campo, Quagliariello sottolinea: “Il nome di Draghi al Quirinale comporta il rischio della difficoltà di costituire un nuovo governo di unità nazionale, mentre Casini rischia di irrigidire i rapporti tra i partiti e l’attuale Presidente del Consiglio. Si tratta di capire quale dei due rischi la politica riesce a maneggiare meglio”.

Da qui l’apertura al “terzo nome”, comunque già inizialmente previsto dallo stesso Quagliariello: “Se serve a salvare quello che il Paese a fatto finora, non si può andare troppo per il sottile, ma bisogna chiudere presto”.

Il nome principale, però, al momento resta quello di Casini: “Sarebbe un fuor d’opera politico e culturale regalare la sua figura al centrosinistra. Dopo il ‘pareggio’ con Ciampi, nella Seconda Repubblica Casini sarebbe il Presidente più di centrodestra che la coalizione abbia avuto”.

leggi anche
Romanzo quirinale
Quirinale, nulla di fatto anche alla quarta votazione: quattro nomi in campo
Romanzo quirinale
Quirinale, fallisce la prova di forza del centrodestra: Casellati ferma a 382 voti
Romanzo quirinale
Una donna al Quirinale, tre nomi in gara
Romanzo quirinale
Quirinale, verso il Mattarella bis
Grandangolo
Gaetano Quagliariello, prove tecniche di grande Centro: “Le coalizioni non esistono più, c’è un nuovo spazio”