Disabilità L’Aquila, un piano per eliminare le barriere

3 dicembre 2019 | 13:16
Share0
Disabilità L’Aquila, un piano per eliminare le barriere

Disabilità, un piano del Comune dell’Aquila per eliminare le barriere architettoniche.

La disabilità al centro dell’incontro a Palazzo Fibbioni, in un contesto urbano come quello del capoluogo che continua a scontrarsi con barriere culturali e ambientali la cui eliminazione rappresenta un obiettivo indispensabile per il benessere di chi convive con una o più forme di disabilità.

All’incontro allo stesso tavolo c’erano il disability manager del Comune dell’Aquila, l’architetto Chiara Santoro, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il vice sindaco, Raffaele Daniele, il rettore dell’ateneo aquilano, Edoardo Alesse, il presidente delle associazioni disabili, Massimo Prosperocco, l’ingegnere Pierluigi De Amicis.

“Non è solo un lavoro burocratico quello di abbattere le barriere architettoniche e rendere la città a misura di disabile, ma una forma etica, uno strumento che ci inchioda alle nostre responsabilità. Dobbiamo trasformare la mentalità vero l’accessibilità”, ha detto il sindaco dell’Aquila Biondi.

Una città accessibile a tutti, migliora la qualità della vita di tutti i suoi cittadini. Con il nostro progetto al quale abbiamo lavorato con la proficua collaborazione delle associazioni dei disabili, andremo a rilevare gli ostacoli che limitano la piena e corretta utilizzabilità dei servizi pubblici”, ha spiegato l’architetto Santoro.

La Giornata internazionale delle persone con disabilità, indetta nel 1992 dalle Nazioni Unite, si focalizza quest’anno proprio sul tema della “Trasformazione verso società sostenibili e resilienti per tutti”.

L’obiettivo è quello di favorire iniziative in favore dei disabili in linea con l’attuazione dell’Agenda 2030 e degli altri accordi internazionali tra i quali la Nuova Agenda Urbana.

“Non lasciare nessuno indietro”, è proprio l’indicazione dell’Agenda 2030 per ottenere uno sviluppo sostenibile e inclusivo e promuovere una società resiliente per tutti.

Di seguito le interviste e margine della conferenza stampa: