L’Aquila, Zirè d’Oro 2019: i premiati

Zirè d’Oro 2019, domani la serata conclusiva dell’edizione numero 23. Ecco tutti i premiati.
Si svolgerà domani pomeriggio, alle ore 17,30, presso l’Auditorium BPER di Via Strinella, la serata conclusiva della 23esima edizione dei Premi L’Aquila Zirè d’oro intitolati ad Angelo Narducci, storico direttore di Avvenire, fine poeta, deputato europeo nella prima legislatura, Promossi dall’Istituto Italiano di Abruzzesistica e Dialettologia presieduto da Mario Narducci.
Questi tutti i premiati dello Zirè d’Oro.
Personaggi dell’anno.
Avvocato Attilio Cecchini dell’Aquila, Professor Alberto Villani, Preside della Società Italiana Pediatria e primario al Bambin Gesù, Osvaldo Bevilacqua per il giornalismo televisivo, Professor Rocco Todaro, responsabile del Centro per la diagnosi e cura della sclerosi multipla all’Ospedale dell’Aquila, Levino Di Placido, del CRAM di Charleroi, Sindaco di Pennapiedimonte (CH), Claudio Palmisano della comunità italiana di Montreal, Maestro Carlo Mantini, Direttore della Corale Gran Sasso, la presidente nazionale del Serra Club, Paola Poli, I giornalisti Angela Ciano, Adelina Mandara e Monica Pelliccione, il promotore del Santuario San Giovanni Paolo II della Ienca Pasquale Corriere, le imprese Dolci Aveia e Antonelli Pasta all’uovo.
Questi invece i finalisti dei circa 200 partecipanti, tra i quali verranno comunicati domani i primi tre classificati delle varie sezioni dei Premi letterari nazionali.
Narrativa – Patrizia Cotticelli dell’Aquila, Elena Galifi di Roma, Germana Duca di Urbino, Cinzia della Ciana di Arezzo, Patrizia Tocci di Pescara Patrizia Cotticelli dell’Aquila.
Poesia in Dialetto- Roberto Biondi.
Poesia d’amore – Clara di Stefano dell’Aquila, Alessandra Casino di Matera, Sara Cecala dell’Aquila, Giovanna Tiberio dell’Aquila.
Poesia in lingua – Maria Rita Magnante dell’Aquila, Ugo Capezzali dell’Aquila, Daniela Fabrizi di Roma, Selene Pascasi dell’Aquila.
Un Premio speciale andrà alla Scuola di scrittura del Carcere di Spoleto, diretta dalla poetessa Francesca Gosti, che ha partecipato con una decina di autori.
La cerimonia del Conferimento dei premi sarà Presieduta dal Presidente onorario dell’Istituto di Abruzzesistica e Dialettologia Gianni Frattale e dal Presidente dei premi Angelo Taffo. La Giuria, presieduta da Gastone Mosci dell’Università di Urbino, vede presenti Liliana Biondi, Marilena Ferrone, Maria Lenti, Fabio Serpilli di Ancona, Sergio Pretelli, Maria Silvia Reversi.
La serata, che sarà condotta dai fratelli Narducci, sarà allietata da interventi del Baritono Clemente Franciosi.