
L’evento rientra tra le iniziative “La Magia del Natale”, organizzate dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune dell’Aquila: un cartellone ancora non presentato ufficialmente – nonostante alcune iniziative siano già iniziate, come La Magica Casa di Babbo Natale organizzato da Mamme per L’Aquila.
L’accensione dell’Albero e delle luminarie rappresentano un primo step del “Villaggio natalizio“, che sarà allestito a breve in piazza Duomo, con le consuete casette di legno dove acquistare i regali nel segno del ‘CompraAquilano’
All’iniziativa di oggi saranno presenti il sindaco dell’Aquila, Luigi Biondi, il vice sindaco Guido Liris, l’assessore alla Cultura e al Turismo Sabrina Di Cosimo, promotrice dell’evento, insieme ad altri componenti della giunta.
Sarà presente anche il Rotary Club Gran Sasso L’Aquila, che ha contribuito all’allestimento dell’Albero.
Contestualmente, verranno accese anche le luminarie lungo il Corso: in questi giorni gli operai comunali stanno rimontando le luci dalla Fontana Luminosa alla Villa, approfittando della sede stradale finalmente sgombera dal cantiere dei sottoservizi.

In attesa della presentazione ufficiale, si parla però di altre iniziative: da una pista di pattinaggio proprio in piazza Duomo ai concerti del 30 e 31 dicembre, uno dei quali vedrà protgonista i Neri per Caso. Sempre in piazza Duomo, si terrà per tutto il periodo delle feste la Mostra mercato dell’artigianato artistico e agroalimentare di qualità, organizzata dal Comune dell’Aquila in collaborazione con Cna provinciale, Confcommercio, Confesercenti, Fiva Confcommercio e Rotary Club Gran Sasso.
Fine settimana ricco di eventi natalizi anche nelle frazioni e dintorni.
Ad Onna oggi alle ore 17 l’associazione Culturale “La Bottega delle Api Operose” da sempre attenta alla cultura e alle tradizioni del territorio abruzzese, alla loro preservazione e diffusione, presenta la seconda edizione di “QuannoNascette Ninno”, il Presepe visto con occhi Artigiani, mani d’Artista e cuori di Poeti. L’iniziativa prevede una serie di eventi fino al 3 gennaio, tutti a Casa Onna.
Domenica 10 dicembre a Casa Onna alle 17,30 concerto a cura del maestro Alberto Martinelli e a seguire inaugurazione mostra di oggetti natalizi realizzati da bambini e ragazzi di Onna.
Alla Villa Comunale di Paganica dalle ore 10.00 per l’intera giornata, Mercatini di Natale con laboratori per bambini e Mostra dell’artigianato.
Ad Ovindoli, XVI edizione di Cioccovindoli, un’occasione per assaggiare tante prelibatezze al cioccolato nel meraviglioso contesto invernale della cittadina abruzzese.
A San Giuliano, è aperta da ieri l’Esposizione Permanente di presepi popolarirealizzati dall’artista Maurizio de Benedictis ed ispirati ai borghi Aquilani.