Agricinema: proiezioni e sapori del luogo
Più informazioni su

Continuano la rassegna Agricinema: cinema all’aperto e piacere di gustare i sapori del luogo.
Agricinema promuove il FESTIVAL “CINEASTI D’ABRUZZO”, ideato e curato da LEONARDO PERSIA, che ha l’obiettivo di far conoscere i talenti locali al pari delle specialità enograstronimiche.
Ancora una tappa nei Progetti C.a.s.e. dell’aquilano, con l’obiettivo di aiutare il processo di ricostruzione sociale e sanare le ferite dello sdradicamento della popolazione nel post terremoto del 2009.
Il cinema si lega alla cucina già dalla terminologia legata al gusto: si parla di “un buon film” come un di “un buon piatto”, si dice che una pellicola è ben imbastita o un soggetto ben cucinato o speziato. Il cibo spesso definisce anche i filoni cinematografici, si tratti dello “spaghetti western”, del “krauti horror” o del “cinepanettone”.
Saranno presentati film di registi portanti nei festival nazionali e internazionali che con coraggio hanno perseguito una propria identità artistica, senza cedere a compromessi commerciali. Il Festival ha lo scopo di far conoscere all’Abruzzo i propri talenti.
DOMENICA 27 AGOSTO LʼAQUILA Localitaʻ CAMARDA Piazzale Sala Polifunzionale
ore 20,00 cena con prodotti tipici locali Ristorante – Casa Elodia – Camarda
ore 21,00 presentazione del film a cura di Leonardo Persia ore 21,30 ore 21,30 film: SPIRA MIRABILIS (2016) di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (121’) ospiti: gli autori
LA TRAMA: SPIRA MIRABILIS E’ UN LUNGOMETRAGGIO PRESENTATO ALL’ULTIMO FESTIVAL DI VENEZIA. il film rappresenta un percorso di ricerca cinematografica originale che si rinnova, Così come avviene per le piccole meduse protagoniste. appartenenti alla specie della Turritopsis, le meduse rinascono ogni volta uguali a se stesse, ma ogni volta mutate.
DAL 16 AGOSTO AL 9 SETTEMBRE
Serate di prime e di primi, di grammi e fotogrammi, di cin cin e cin – cinema
MERCOLEDI 16 GOSTO 2017 CASTELLI (TE) – Piazza centrale
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena su prenotazione al Ristorante Grue, piazza Roma ore 21,00 presentazione del film a cura di Leonardo Persia ore 21,30 proiezioni film: GLI URANIANI (2013) di Gianni Gatti (24’) MANCANZA PURGATORIO (2016) di Stefano Odoardi (84’) ospiti: gli autore
LUNEDI 21 AGOSTO SANTO STEFANO DI SESSANIO (AQ) – Piazza Centrale
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena su prenotazione al Ristorante L’Elisir del Poeta in piazza Colombo ore 21,00 presentazione del film a cura di Leonardo Persia ore 21,30 proiezioni film: ALTIN VA IN CITTA’ (2017) di Fabio Del Greco (126’)
ospite: l’autore
MARTEDI 22 AGOSTO LʼAQUILA, Localitaʼ Piazza Progetto case SANTʼANTONIO
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena su prenotazione Sacchetto Abruzzese con Omaggio ore 21,00 presentazione del film a cura di Leonardo Persia ore 21,30 proiezioni film: G.O.L.F. (2010) di Cristiano Di Felice (12’)
BANGLAND (2015) di Lorenzo Berghella (62’) ospiti: gli autori
MERCOLEDI 23 AGOSTO LʼAQUILA, Localitaʼ Piazzale via Ulisse Nurzia di PILE
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena su prenotazione all’ Osteria I Giardini del Vetojo – Piazza Pertini ore 21,00 presentazione del film a cura di Leonardo Persia ore 21,30 proiezioni film: NALEENA (2014) di Luigi Storto (12’) IL TESORO DI BIJAY (2016) di Luigi Storto (20’) COVER BOY (2006) di Carmine Amoroso (97’) ospiti: gli autori
SABATO 26 AGOSTO CASTEL DEL MONTE (AQ) – Piazza centrale – via Vittoria
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena con prodotti tipici locali con Sacchetto Abruzzese con Omaggio
ore 21,00 presentazione del film a cura di Leonardo Persia ore 21,30 proiezioni film: LA NOTTE NON FA PIU’ PAURA (2015) di Marco Cassini (65’) LA RAGAZZA VESTITA DI BIANCO (2012) di Valerio Spezzaferro (47’)
DOMENICA 27 AGOSTO LʼAQUILA Localitaʻ CAMARDA Piazzale Sala Polifunzionale
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena con prodotti tipici locali Ristorante – Casa Elodia – Camarda
ore 21,00 presentazione del film a cura di Leonardo Persia ore 21,30 ore 21,30 film: SPIRA MIRABILIS (2016) di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (121’) ospiti: gli autori
LUNEDI 28 AGOSTO ROCCA DI MEZZO (AQ) – Piazza centrale
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena con prodotti tipici locali con Sacchetto Abruzzese con Omaggio ore 21,30 proiezioni film: VIBRATA (2008) di Sergio Santilli, Gianrico Di Gennaro (31’) Fräulein – Una fiaba d’inverno (2016) di Caterina Carone (94’) ospiti: Gli autori
MARTEDI 29 AGOSTO LʼAQUILA – Piazza Progetto c.a.s.e. CESE DI PRETURO
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena con prodotti tipici al ristorante Il Girasole di Cese di Preturo, via S.Anna ore 21,30 proiezioni film: HABITAT: NOTE PERSONALI (2014) di Emiliano Dante (55’) ANANKE (2015) di Claudio Romano (69’)
ospiti: Gli autori
MERCOLEDI 30 AGOSTO MONTORIO AL VOMANO, piazzale agriturismo Lo Scoiattolo
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena con prodotti tipici Agriturismo Lo Scoiattolo ore 21,30 film: LA PALESTRA (2012) di Maria Grazia Liguori e Francesco Calandra (70’) PENSARE LA PIETRA (2016) di Stefano Saverioni, Gianfranco Spitilli (11’) IL DOLCE CHE LACRIMA (2016) di Stefano Saverioni, Gianfranco Spitilli (10’)
ospiti: Gli autori
GIOVEDI 31 AGOSTO FANO ADRIANO (TE), Piazza centrale
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena con prodotti tipici Agriturismo Il Vergaro Loc. Piano Chiuso ore 21,30 film: I cortometraggi Fabio Scacchioli e Vincenzo Core (90’)
ospiti: Gli autori
SABATO 2 SETTEMBRE TOSSICIA (TE), Piazza centrale
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena con prodotti tipici con Sacchetto Abruzzese con Omaggio ore 21,30 film: I MIGRATI (2017) di Francesco Paolucci (52’) L’argent raconté aux enfants et à leur parents (2002) di Claudio Pazienza (53’) ospiti: Gli autori
DOMENICA 3 SETTEMBRE POPOLI (PE), Piazza centrale
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena con prodotti tipici con Sacchetto Abruzzese con Omaggio ore 21,30 proiezione film: TIMBALLO (2017) di Maurizio Forcella (20’) IL NUMERO DEI PASSI (2015) di Gianfranco Spitilli (12’) NEI TUOI OCCHI (2014) di Pietro Albino Di Pasquale (78’) ospiti: Gli autori
LUNEDI 4 SETTEMBRE BUSSI SUL TIRINO (PE), Piazza centrale
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena con prodotti tipici con Sacchetto Abruzzese con Omaggio ore 21,30 film: Pescara 2013, Il triplo dannunziano (2013) di Andrea Calandra (15’) Un cristo per Auschwitz (2016) di Luca Krstic (35’) Colpa nostra (2011) di Giuseppe Caporale, Walter Nanni (62’) ospiti: Gli autori
GIOVEDI 7 SETTEMBRE LʼAQUILA– Loc. Pagliare di Sassa, Piazza Progetto c.a.s.e.
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena con prodotti tipici ristorante Il Ranch, Pagliare di Sassa in Via L’Aquila ore 21,30 proiezione film: L’UOMO FIAMMIFERO (2009) di Marco Chiarini (81’) IL POETA (2012) di Mauro John Capece (20’) ospiti: Gli autori
SABATO 9 SETTEMBRE FOSSA (AQ) Villaggio FRIULI VENEZIA GIULIA
ore 15,00 Stand espositivi degustazioni e vendita prodotti tipici ore 19,00 degustazioni prodotti e vini locali
ore 20,00 cena con prodotti tipici con Sacchetto Abruzzese con Omaggio ore 21,30 proiezione film: UN GIORNO E UN ALTRO ANCORA (2009) di Dino Viani (50’) UNA DONNA (2010) di Giada Colagrande (100’)